Recensione Oppo Find N5: il miglior smartphone pieghevole del 2024?
Oppo Find N5 vs OnePlus Open 2: quale pieghevole si distingue?

- Dettagli su prezzo e disponibilità di Oppo Find N5
- Panoramica del design e caratteristiche di Oppo Find N5
- Caratteristiche e specifiche del display di Oppo Find N5
- Caratteristiche e specifiche della fotocamera di Oppo Find N5
- Recensione delle prestazioni e benchmark di Oppo Find N5
- Autonomia e ricarica rapida dell'Oppo Find N5
- Funzionalità software e capacità AI di Oppo Find N5
- Recensione Oppo Find N5: verdetto finale e caratteristiche principali
Verdetto preliminare
Vantaggi
- + Design pieghevole d’impatto.
- + Foto straordinarie.
- + Prestazioni rapide e ampia capacità di archiviazione.
- + Batteria a lunga durata.
Svantaggi
- - Disponibilità limitata.
- - Periodo di supporto software più breve.
Al lancio, Oppo Find N5 si distingue come il miglior smartphone pieghevole sul mercato. Anche con l’arrivo di nuovi modelli, è difficile immaginare che il Find N5 perda il suo vantaggio.
Oppo è riuscita a rendere il Find N5 incredibilmente sottile senza compromettere le prestazioni. Vanta due display straordinari, tecnologia fotografica avanzata, un processore potente e una batteria capiente per un utilizzo che dura tutto il giorno.
Rispetto ai concorrenti come Samsung Galaxy Z Fold 6 o Google Pixel 9 Pro Fold, il Find N5 appare nettamente superiore. Perfino il OnePlus Open fatica a tenere il passo con la sua innovazione.
Tuttavia, la disponibilità potrebbe rappresentare un problema, rendendo difficile stabilire dove posizionare il Find N5 nella nostra classifica dei migliori smartphone pieghevoli. Inoltre, il periodo di supporto software è più breve rispetto a quanto offerto da Samsung o Google, un aspetto da considerare se si sta investendo in un dispositivo pieghevole di fascia alta.
Dal punto di vista hardware, però, è difficile trovare difetti nell’Oppo Find N5. Se possiedi già uno Z Fold o un Pixel Fold, potresti provare un po’ di invidia dopo aver visto cosa è in grado di fare il Find N5.
Dettagli su prezzo e disponibilità di Oppo Find N5
L’Oppo Find N5 è stato presentato il 20 febbraio, ma i dettagli sulla disponibilità e sui prezzi a livello globale non sono ancora stati annunciati. Vi terremo aggiornati non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
Il modello Find N5 con 512GB di memoria interna è proposto a 1.700 € circa, posizionandosi come un’opzione più accessibile rispetto ad altri smartphone pieghevoli simili. Per fare un confronto, il Galaxy Z Fold 6 parte da circa 1.730 €, mentre il Google Pixel 9 Pro Fold ha un prezzo iniziale di circa 1.630 €, ma arriva a circa 1.750 € per la stessa capacità di archiviazione dell’Oppo. Questo rende il Find N5 una scelta interessante per chi cerca uno smartphone pieghevole ad alta capacità a un prezzo competitivo.
Panoramica del design e caratteristiche di Oppo Find N5

Non sorprende che Oppo stia mettendo in evidenza il Find N5 come lo smartphone pieghevole a libro più sottile al mondo. A meno che non lo si confronti con un dispositivo a tripla piegatura, questo smartphone flessibile si distingue infatti come l’opzione più sottile disponibile.

Se cerchi dettagli, il Find N5 misura appena 8,93 mm di spessore da chiuso—solo leggermente più spesso rispetto al OnePlus 13 non pieghevole—e un incredibile 4,21 mm da aperto. Questo lo rende più sottile di qualsiasi altro dispositivo pieghevole concorrente e persino più snello di altri tablet eleganti come l’iPad Pro M4 da 13 pollici, che è spesso 5,1 mm. Con un peso di soli 229 grammi, è anche circa il 5-10% più leggero rispetto alla maggior parte degli altri smartphone pieghevoli a libro.
Per sottolineare quanto sia sottile il design, la porta di ricarica USB-C sul fondo del Find N5 è stata progettata appositamente per adattarsi al suo telaio sottilissimo. C’è pochissimo metallo su entrambi i lati della porta, ma rimane comunque robusta quando si inserisce o si rimuove il cavo.
Il retro del dispositivo è realizzato in fibra di grado aerospaziale invece che in vetro tradizionale, offrendo sia resistenza che leggerezza. Puoi scegliere tra una finitura opaca Cosmic Black o una variante stratificata Misty White.
La versione bianca si distingue per il suo motivo unico che cambia e riflette la luce in modo diverso a seconda di come tieni il telefono, creando un effetto visivo sorprendente.
Entrambi i telefoni presentano bordi laterali e telai interni in alluminio, con ogni variante di colore che offre una finitura unica per esaltarne lo stile. I bordi laterali includono anche un pratico selettore delle modalità, che consente di passare facilmente tra le modalità normale, silenziosa e vibrazione—una funzione comoda che ora si trova su un numero crescente di smartphone di fascia alta.

I telefoni pieghevoli non sono generalmente noti per la loro robustezza, ma Oppo ha fatto passi avanti per migliorare la resistenza all’acqua del Find N5. Con certificazione IPX8, questo dispositivo è progettato per resistere a schizzi, immersioni e persino a potenti getti d’acqua. Anche se non è a prova di polvere, puoi utilizzarlo senza preoccupazioni in condizioni di bagnato o in caso di piccoli incidenti con i liquidi.
Caratteristiche e specifiche del display di Oppo Find N5
La caratteristica distintiva del Find N5 sono i suoi due schermi: un display interno quasi perfettamente quadrato da 8,12 pollici—più grande rispetto alla maggior parte dei concorrenti—e uno schermo esterno da 6,62 pollici che ricorda molto la forma di uno smartphone tradizionale, seppur leggermente più stretto.
Entrambi gli schermi supportano una frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120Hz, garantendo immagini fluide sia durante la navigazione che durante la visione di video. Il display esterno offre una luminosità di picco notevole di 2.450 nit, mentre quello interno arriva fino a 2.100 nit, rendendo entrambi facilmente visibili anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre, ogni schermo utilizza la tecnologia di attenuazione PWM a 2.160Hz per ridurre l’affaticamento visivo, offrendo così un’esperienza di visione più confortevole.

Il display principale presenta una piega nel punto in cui si ripiega, simile per dimensioni a quelle presenti su altri smartphone pieghevoli. Tuttavia, questa piega è visibilmente meno profonda, risultando quindi meno evidente sia alla vista che al tatto.
Caratteristiche e specifiche della fotocamera di Oppo Find N5
L’Oppo Find N5 è dotato di un sistema fotografico versatile, che include una fotocamera principale da 50MP, un obiettivo ultragrandangolare da 8MP e una telecamera da 50MP con zoom ottico 3x. Per selfie e videochiamate, offre due fotocamere punch-hole da 8MP: una sul display interno e una su quello esterno.
Confrontando il Find N5 con altri smartphone pieghevoli di punta, sia il Galaxy Z Fold 6 che il Pixel 9 Pro Fold offrono prestazioni fotografiche di alto livello. In un test fianco a fianco utilizzando la fotocamera principale per fotografare una scultura davanti alla stazione di Paddington, il Pixel 9 Pro Fold ha prodotto un’immagine più scura rispetto al Find N5, ma con un contrasto leggermente migliore.
Fotografando il canale di Paddington, la foto del Find N5 è risultata più luminosa rispetto a quella del Galaxy Z Fold 6, che invece ha enfatizzato colori più saturi. La fotocamera ultragrandangolare del Find N5, essendo il sensore a risoluzione più bassa, ha mostrato meno dettagli nelle immagini—come nel caso di un cappuccino servito in una tazza rossa brillante—anche se i colori sono rimasti vivaci e brillanti.
Grazie alla telecamera 3x e allo zoom in-sensor 6x, il Find N5 compete direttamente con le lenti tele 3x e 5x offerte dal Galaxy Z Fold 6 e dal Pixel 9 Pro Fold. In uno scatto comparativo dell’arco dell’ospedale St Mary, il Find N5 e il Galaxy Z Fold 6 si sono equivalsi allo zoom 3x, anche se il Find N5 ha restituito colori e dettagli più intensi. Con zoom 6x, l’immagine del Find N5 è risultata più nitida rispetto a quella del Pixel 9 Pro Fold, probabilmente grazie al maggior numero di megapixel. Entrambe le foto presentavano colori e luminosità simili, ma il Find N5 ha permesso di distinguere meglio dettagli come il volto di Santa Maria e le scritte circostanti.
Anche i selfie hanno mostrato alcune differenze. Usando le fotocamere esterne in modalità ritratto, il Galaxy Z Fold 6 si è distinto per la precisione nel delineare i tratti del viso e gli occhiali, restituendo una tonalità della pelle leggermente più fredda rispetto al Find N5. Con le fotocamere interne, il Find N5 ha prodotto un’immagine più fredda rispetto al Pixel 9 Pro Fold, anche se l’esposizione più luminosa non sempre valorizzava il soggetto. Il Pixel tendeva invece ad accentuare i colori, a volte in modo eccessivo.
Nel complesso, l’Oppo Find N5 si difende bene tra i migliori smartphone pieghevoli, offrendo un’esperienza fotografica completa con foto luminose, dettagliate e diverse opzioni di scatto versatili.
Recensione delle prestazioni e benchmark di Oppo Find N5
Oppo ha scelto il potente processore Snapdragon 8 Elite per il Find N5, rendendolo il primo smartphone pieghevole a presentare questo avanzato chip al lancio. I test benchmark evidenziano il notevole incremento delle prestazioni che questo processore offre rispetto agli altri dispositivi pieghevoli attualmente disponibili. Curiosamente, le prestazioni del Find N5 sono molto vicine a quelle del OnePlus 13, che utilizza anch’esso il chip Snapdragon 8 Elite.
Il Find N5 è dotato di 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, offrendo la capacità elevata che ci si aspetta da uno smartphone pieghevole di fascia premium. Tuttavia, una versione con 256 GB di memoria avrebbe potuto rendere il Find N5 più accessibile e conveniente per un pubblico più ampio.
Autonomia e ricarica rapida dell'Oppo Find N5
Grazie alle innovative celle della batteria al silicio-carbonio, il Find N5 è dotato di una potente batteria da 5.600 mAh, oltre il 25% più capiente rispetto al Galaxy Z Fold 6 e il 20% più grande rispetto al Pixel 9 Pro Fold.
Questa capacità extra si traduce in una maggiore autonomia reale, non solo in numeri più alti. Durante un test di streaming su YouTube di tre ore via Wi-Fi con luminosità al 50%, il Find N5 ha consumato solo il 15% della carica, superando il Galaxy Z Fold 6 (18%) e il Pixel 9 Pro Fold (21%).
Anche la ricarica è fulminea: il Find N5 supporta la ricarica cablata da 80W e quella wireless da 50W. Per la ricarica wireless, è necessario un caricatore magnetico compatibile e una cover dotata dei magneti richiesti.
A causa delle normative regionali, il Find N5 potrebbe non includere il caricabatterie in ogni mercato. Se il tuo modello lo prevede, puoi aspettarti di raggiungere il 34% di carica in soli 15 minuti, il 66% in 30 minuti e una carica completa al 100% in 52 minuti, secondo i nostri test. Questa combinazione di grande capacità e ricarica rapida ti assicura energia per tutta la giornata.
Funzionalità software e capacità AI di Oppo Find N5
La suite di strumenti basati su intelligenza artificiale per trascrizione, traduzione, sintesi e modifica delle immagini è disponibile con ColorOS 15, basato su Android 15. Queste funzionalità testuali danno il meglio di sé sullo schermo interno del telefono, permettendo di visualizzare facilmente i confronti prima e dopo mentre lavori.
Inoltre, il dispositivo offre una modalità interprete che consente di chiudere parzialmente il telefono e posizionarlo tra te e un’altra persona per conversazioni tradotte in tempo reale. Troverai anche funzioni pratiche come Circle to Search e Google Gemini, per una produttività migliorata e un’esperienza di ricerca fluida.

Per una produttività superiore, Boundless View offre un'esperienza multitasking fluida e intuitiva. Proprio come una tela aperta, ti permette di mantenere fino a tre finestre di app alla dimensione ottimale, consentendoti di passare facilmente da una all'altra—un po' come far scorrere il mirino di una fotocamera su un layout ordinato dei tuoi documenti.
Questo approccio è molto più efficace rispetto a comprimere tutte le app su un unico schermo statico, che rappresenta invece il limite riscontrato in altri dispositivi pieghevoli.

O+ Connect è una funzione di punta sugli smartphone Oppo, che rende semplice condividere foto e file tra dispositivi. Introdotta inizialmente con la serie Find X8, questa app per la condivisione ora consente di collegare il telefono anche a un Mac, sia con processore Intel che Apple Silicon. Scaricando l’app O+ Connect per Mac dal sito ufficiale Oppo, puoi trasferire file e persino controllare il tuo Mac da remoto tramite lo smartphone.
Sebbene l’app richieda diverse autorizzazioni per funzionare, l’utilizzo è fluido sia su rete Wi-Fi che su rete mobile. Potresti notare un po’ di ritardo, e passare dal trackpad alla tastiera può rendere meno pratico lavorare a lungo.
Tuttavia, navigare su un MacBook dal Find N5—completo di gesture sul trackpad—si è rivelato efficace. Pur non sostituendo il normale flusso di lavoro, è uno strumento utile da avere per esigenze occasionali.

Oppo offre uno stilo Oppo Pen per il Find N5, che ti permette di disegnare o prendere appunti sia sullo schermo interno che su quello esterno. Questa soluzione è più versatile rispetto ad altri smartphone pieghevoli, dove lo stilo funziona solo sul display principale. Tuttavia, la disponibilità della Oppo Pen può variare a seconda della zona e potrebbe essere difficile trovarla in alcune regioni.
I più recenti smartphone di punta di Oppo ricevono cinque anni di aggiornamenti software e sei anni di aggiornamenti di sicurezza, garantendo un supporto a lungo termine per la maggior parte degli utenti. In confronto, alcuni concorrenti ora offrono fino a sette anni di aggiornamenti per i loro nuovi dispositivi pieghevoli.

Recensione Oppo Find N5: verdetto finale e caratteristiche principali
Se Oppo estendesse il supporto software di un paio d’anni e rendesse il Find N5 facilmente disponibile per l’acquisto a livello globale, sarebbe probabilmente lo smartphone pieghevole perfetto al momento. Anche senza questi miglioramenti, il Find N5 si distingue comunque come uno dei leader tra gli smartphone pieghevoli.
Dispositivi concorrenti come il Galaxy Z Fold 6 e il Pixel 9 Pro Fold dovranno introdurre aggiornamenti significativi nelle prossime versioni per eguagliare l’innovazione di Oppo. Tuttavia, la loro disponibilità negli Stati Uniti—a differenza del Find N5—li mantiene tra le scelte preferite per molti clienti.
Nonostante ci fossero speranze per un rilascio rapido del OnePlus Open 2, che si pensava avrebbe condiviso molte delle soluzioni avanzate del Find N5, OnePlus ha confermato che quest’anno non lancerà uno smartphone pieghevole.
Se riesci a mettere le mani sull’Oppo Find N5, scoprirai che offre un valore eccezionale. Mentre chi cerca le migliori fotocamere o funzionalità extra da un top di gamma potrebbe orientarsi altrove, chi è interessato ai telefoni pieghevoli apprezzerà le prestazioni di alto livello, l’efficienza energetica e il design innovativo del Find N5, pensato per funzionare perfettamente sia aperto che chiuso.