Recensione dell'iPhone 16e di Apple: Equilibrio tra Caratteristiche e Convenienza
Vale la pena l'iPhone 16e Economico a fronte dei Compromessi?

- Recensione Apple iPhone 16e: dettagli su prezzo e disponibilità
- Recensione Apple iPhone 16e: design e caratteristiche
- Recensione del display dell'Apple iPhone 16e
- Recensione dell'iPhone 16e di Apple: caratteristiche e prestazioni della fotocamera
- Recensione delle prestazioni dell'Apple iPhone 16e
- Recensione dell'Apple iPhone 16e: prestazioni della batteria e velocità di ricarica
- Recensione dell'iPhone 16e di Apple: approfondimenti sul software
- Recensione dell'iPhone 16e di Apple: esplorando l'intelligenza Apple
- Recensione dell'Apple iPhone 16e: il nostro verdetto finale
Il nostro team di scrittori ed editori dedicati analizza e recensisce accuratamente una vasta gamma di prodotti, servizi e app per aiutarti a prendere decisioni informate. Scopri di più sul nostro processo di test.
Sono arrivato a un punto in cui mi sono reso conto che i telefoni di punta stavano diventando troppo costosi, soprattutto quando i prezzi dei telefoni hanno iniziato a superare i 1.000 dollari. Questo mi ha portato ad acquistare l'iPhone SE originale, dimostrando che puoi ancora trovare un ottimo telefono senza spendere una fortuna.
Tuttavia, con il recente annuncio di Apple dell'iPhone 16e, la serie SE viene essenzialmente eliminata. Anche se avrei voluto un successore diretto dell'iPhone SE 2022, l'iPhone 16e condivide più somiglianze con l'intera gamma iPhone 16. È un aggiornamento significativo rispetto all'ultimo iPhone SE, ma pone una scelta difficile: dovresti risparmiare denaro con l'iPhone 16e o spendere di più per l'iPhone 16?
Nella mia recensione dell'iPhone 16e, esplorerò i pro e i contro di questo modello rispetto all'iPhone 16, che costa 200 dollari in più. Inoltre, confronterò l'iPhone 16e con l'opzione economica di punta, il Pixel 8a, che costa 100 dollari in meno rispetto all'offerta di fascia media di Apple.
Recensione Apple iPhone 16e: dettagli su prezzo e disponibilità

Non sono entusiasta del nuovo prezzo di $599 per l'iPhone più economico, soprattutto se confrontato con il prezzo iniziale di $429 dell'iPhone SE 2022. Tuttavia, è comunque $200 in meno rispetto all'iPhone 16. La linea di prodotti Apple ora include l'iPhone 16e a $599, l'iPhone 16 a $799, l'iPhone 16 Pro a $999 e l'iPhone 16 Pro Max a $1.199, riducendo il divario di prezzo tra l'opzione più economica e l'iPhone 16.
L'iPhone 16e è stato lanciato sul mercato il 28 febbraio. Un miglioramento rispetto all'iPhone SE 2022 che apprezzo è l'aumento della capacità di archiviazione. L'iPhone 16e da $599 offre 128GB di memoria, con opzioni da 256GB e 512GB a $699 e $899, rispettivamente.
Attualmente, l'iPhone 16e è disponibile solo in due colori, nero o bianco. Spero che Apple introduca più opzioni di colore, simili all'iPhone SE 2022.
L'iPhone 16e è l'ultimo iPhone economico di Apple, a partire da $599. Anche se è più costoso dell'iPhone SE (2022) da $429, offre più funzionalità. Goditi un display OLED più grande da 6,1 pollici (2532 x 1170), un processore A18, 128GB di memoria, una fotocamera frontale da 12MP (f/1.9) e una fotocamera posteriore da 48MP con zoom in-sensore 2x (f/1.6). Inoltre, l'iPhone 16e supporta Apple Intelligence. Scambia il tuo vecchio iPhone per ricevere fino a $630 di sconto.
Recensione Apple iPhone 16e: design e caratteristiche

Con l'aumento del prezzo, l'iPhone 16e presenta un aspetto più moderno rispetto all'iPhone SE 2022. Sebbene un dispositivo più piccolo aggiungerebbe varietà alla gamma di Apple, il telaio in alluminio dell'iPhone 16e appare robusto e meno fragile rispetto alla costruzione in vetro dell'iPhone SE 2022.
Il design ricorda da vicino l'iPhone 16, eppure Apple è riuscita a rendere l'iPhone 16e leggermente più corto e leggero. La finitura opaca del telaio in alluminio resiste efficacemente alle impronte digitali e alle macchie. Tuttavia, si consiglia comunque una custodia per proteggere da graffi superficiali.
Seguendo il linguaggio di design dell'attuale iPhone 16, l'iPhone 16e presenta una cornice piatta, angoli arrotondati e una certificazione IP68. Il modello più economico potrebbe essere scambiato per l'iPhone 16 poiché include anche una porta USB-C e un pulsante Action. Tuttavia, l'iPhone 16e non dispone del pulsante di controllo della fotocamera, ha una tacca più ampia sul display e presenta una singola fotocamera posteriore.
Recensione del display dell'Apple iPhone 16e
La dimensione maggiore dell'iPhone 16e rispetto all'iPhone SE 2022 consente di avere un impressionante display OLED da 6,1 pollici. Questo nuovo schermo rappresenta un significativo miglioramento rispetto al modello precedente con LCD, offrendo colori vivaci e ampi angoli di visuale. Con una luminosità massima di 1.028 nit, l'iPhone 16e è ideale per l'uso all'aperto, superando i 596 nit dell'iPhone SE 2022. La visione di un video 4K HDR su entrambi i dispositivi mette in risalto il contrasto, i colori e la chiarezza superiori dell'iPhone 16e.
L'iPhone 16e introduce anche il Face ID al posto del Touch ID, con una tacca nella parte superiore del display. Sebbene sbloccare il telefono con uno sguardo sia comodo, l'assenza della Dynamic Island, presente sull'iPhone 16, si nota. Avendo fatto affidamento su questa funzione con il mio iPhone 16 Pro Max, è un cambiamento non avere accesso ad essa o alle Attività Live in alcune app. Nonostante ciò, il compromesso è gestibile e non influisce significativamente sull'esperienza complessiva.
Recensione dell'iPhone 16e di Apple: caratteristiche e prestazioni della fotocamera
È ancora praticabile una singola fotocamera nel 2025? Questo è un tema caldo riguardante l'iPhone 16e, soprattutto perché molti concorrenti come il Pixel 8a ora dispongono di sistemi a doppia fotocamera che combinano una fotocamera principale con un obiettivo ultrawide. Alcuni, come il OnePlus 13R e il Galaxy S24 FE, includono persino una fotocamera dedicata al teleobiettivo.
L'iPhone 16e vanta una fotocamera fusion da 48MP, un notevole miglioramento rispetto alla fotocamera da 12MP dell'iPhone SE 2022. Apple presenta questo come un sistema 2-in-1, offrendo uno zoom 2x con una qualità quasi ottica. Mentre le specifiche sembrano promettenti, il vero test è come si confronta con il Pixel 8a e la fotocamera principale da 48MP del più costoso iPhone 16.
La fotocamera dell'iPhone 16e ha superato tutte le mie aspettative. Ecco perché:
Confrontando le foto della spiaggia con il Pixel 8a, l'iPhone 16e eccelle nella gamma dinamica, catturando immagini complessivamente più luminose. Le ombre sono meglio esposte, rivelando dettagli sotto la rampa di legno.
Rispetto al vecchio iPhone SE 2022, l'iPhone 16e cattura colori più ricchi e vivaci, come si vede nelle foto della bruschetta.
La fotocamera selfie da 12MP dell'iPhone 16e sembra identica a quella dell'iPhone 16, come si vede nei miei selfie. Le differenze sono sottili, con l'iPhone 16e che migliora leggermente la saturazione del tono della pelle.
In modalità ritratto, l'iPhone 16 crea uno sfocato di sfondo migliore, facendo risaltare di più i soggetti rispetto all'iPhone 16e.
Quando si testano le capacità di zoom, sia l'iPhone 16e che l'iPhone 16 si affidano alle loro fotocamere principali. A uno zoom 2x, i dettagli sono simili, ma l'iPhone 16e mostra un tono più caldo che distorce leggermente i colori.
Rispetto alla fotocamera principale da 64MP del Pixel 8a, l'iPhone 16e cattura più definizione e dettaglio, particolarmente negli elementi testurali.
L'iPhone 16e gestisce meglio la scarsa illuminazione rispetto all'iPhone SE 2022, superando la Night Sight del Pixel 8a e uguagliando le prestazioni dell'iPhone 16. In condizioni di quasi buio, l'iPhone 16e offre un contrasto migliore, migliorando la definizione.
In scene notturne ad alto contrasto, sia l'iPhone 16 che il 16e si comportano bene, anche se l'iPhone 16 attenua leggermente i punti salienti nelle aree luminose.
Nel complesso, la fotocamera da 48MP dell'iPhone 16e impressiona, superando il Pixel 8a in molti aspetti e avvicinandosi molto all'iPhone 16. Tuttavia, l'iPhone 16e manca della versatilità dell'iPhone 16, perdendo le foto ultrawide e le modalità video aggiuntive come le modalità Cinematic e Action.
Per la registrazione video, l'iPhone 16e eguaglia l'iPhone 16 con 4K 60fps e 1080p 240fps in slow motion. La qualità video è all'altezza, dalla cattura dei dettagli alla gamma dinamica e alla stabilizzazione.
Anche se non è perfetto, l'iPhone 16e supporta la funzione Audio Mix per regolare l'audio nei video. Mentre riduce il rumore di fondo, può distorcere leggermente le voci, ma è funzionale per la maggior parte degli usi.
Recensione delle prestazioni dell'Apple iPhone 16e
L'iPhone 16e è dotato del potente chip A18, proprio come l'iPhone 16 e l'iPhone 16 Plus, con una CPU a 6 core che include due core per le prestazioni e quattro per l'efficienza. Secondo i punteggi di Geekbench, le prestazioni della CPU sono pari a quelle dell'iPhone 16, con punteggi single e multi-core rispettivamente di 3.328 e 8.132.
Nelle attività quotidiane come l'invio di email, la navigazione su siti web e la visione di video su YouTube, le prestazioni sembrano simili, anche se lo scorrimento può apparire occasionalmente leggermente meno fluido. Questo è dovuto al display a 60Hz, che è un po' deludente per un telefono in questa fascia di prezzo.
Per quanto riguarda la grafica, l'iPhone 16e è leggermente inferiore rispetto all'iPhone 16. Nel test 3DMark Wild Life Original Unlimited, il 16e raggiunge un frame rate medio di 71,27 fps, rispetto ai 98,23 fps dell'iPhone 16. Questa differenza è dovuta al fatto che l'iPhone 16e ha una GPU a 4 core, mentre l'iPhone 16 ne ha cinque.
Tuttavia, durante l'uso reale, le prestazioni grafiche dell'iPhone 16e rimangono impressionanti. Gestisce giochi come Asphalt Legends in modo fluido, con ottimi frame rate ed effetti di illuminazione.
In particolare, l'iPhone 16e è il primo nella gamma Apple a includere il modem C1 interno, abbandonando il modem Qualcomm usato a lungo. Anche se è difficile affermare con certezza se offra velocità 5G più elevate, i test di velocità in varie località di New York City hanno mostrato solo un caso in cui l'iPhone 16e ha superato l'iPhone 16.
Recensione dell'Apple iPhone 16e: prestazioni della batteria e velocità di ricarica

Sono consapevole dell'efficienza energetica del chip A18, tuttavia c'è un'affermazione audace che l'iPhone 16e offra la migliore durata della batteria mai vista per un iPhone da 6,1 pollici.
In un test di benchmark della batteria, l'iPhone 16e ha ottenuto una media di 12 ore e 41 minuti, mentre l'iPhone 16 ha ottenuto una media di 12 ore e 13 minuti.
Questo è sorprendente, data l'efficienza del nuovo modem C1, che svolge un ruolo critico nei test simulando la normale navigazione web tramite cellulare fino al completo esaurimento della batteria, con il display impostato a 150 nits. Tuttavia, i risultati dell'iPhone 16e sono stati leggermente inferiori alle aspettative.
Un compromesso da notare con l'iPhone 16e è la mancanza della ricarica wireless MagSafe. Supporta ancora la ricarica wireless standard Qi a 7,5W, il che non è troppo deludente, specialmente quando si utilizza una custodia con magneti compatibili MagSafe.
Con la sua nuova porta USB-C, che sostituisce la porta Lightning, l'iPhone 16e si carica al 32% in 15 minuti e al 57% in 30 minuti. Anche se non è il più veloce, queste velocità sono paragonabili alle capacità di ricarica dell'iPhone 16.
Recensione dell'iPhone 16e di Apple: approfondimenti sul software
Se hai familiarità con i precedenti modelli di iPhone SE, passare all'iPhone 16e con iOS 18.3 potrebbe richiedere un po' di adattamento. Con la rimozione del Touch ID, dovrai abituarti ai gesti di scorrimento per navigare alla schermata principale e accedere al Centro di Controllo. Il pulsante Azione laterale è una nuova funzionalità, che ti consente di personalizzarlo per vari compiti, da azioni semplici a complesse. Senza un pulsante dedicato per il controllo della fotocamera, ho impostato il pulsante Azione per avviare l'Intelligenza Visiva, una funzione unica dei modelli iPhone 16.
A parte questi cambiamenti, l'esperienza dell'iPhone 16e è in linea con le altre offerte di Apple. La schermata principale offre ampie opzioni di personalizzazione simili ad Android, con widget ridimensionabili e icone personalizzabili. Per uno sguardo dettagliato al software, la nostra recensione di iOS 18 copre funzionalità come la protezione delle app con Face ID e la programmazione dei messaggi di testo.
Una caratteristica mancante dall'iPhone 16e è la Dynamic Island, disponibile in altri modelli di iPhone 16, che offre un modo discreto per gestire notifiche e app. Inoltre, l'assenza del supporto MagSafe significa che non avrai accesso rapido alla modalità StandBy durante la ricarica del telefono in modalità orizzontale.
Recensione dell'iPhone 16e di Apple: esplorando l'intelligenza Apple
Prima del lancio dell'iPhone 16e, c'era incertezza su come Apple avrebbe integrato Apple Intelligence in questo modello. Fortunatamente, l'azienda ha incluso una suite di funzionalità AI.
L'iPhone 16e è dotato di strumenti innovativi come Strumenti di Scrittura, riepiloghi delle notifiche, Image Playground, Genmoji, Pulizia Foto, Intelligenza Visiva, un Siri migliorato e l'integrazione con ChatGPT, tra gli altri. Queste funzionalità migliorano notevolmente l'esperienza utente semplificando le attività di routine.
Ho personalmente testato molte di queste capacità AI, trovandone alcune più utili per il mio flusso di lavoro rispetto ad altre. Tuttavia, avere accesso all'intera gamma di funzionalità di Apple Intelligence aggiunge un valore sostanziale all'iPhone 16e. Gli aggiornamenti futuri promettono ulteriori miglioramenti, come azioni cross-app e contesto personalizzato, con il prossimo iOS 18.4, attualmente in versione beta.
Per quanto riguarda il confronto delle funzionalità AI di Apple con concorrenti come Galaxy AI o l'AI di Google, al momento non vedo un vantaggio distintivo con l'iPhone 16e. Tuttavia, la mia opinione potrebbe cambiare con l'introduzione di nuove funzionalità. È significativo che l'iPhone nuovo più economico offra gli stessi strumenti dei modelli premium, senza limitare l'accesso in base al prezzo.
Recensione dell'Apple iPhone 16e: il nostro verdetto finale

Ho scelto l'iPhone SE originale per le sue eccellenti prestazioni a un costo inferiore rispetto ai modelli di punta di Apple. L'iPhone 16e offre ancora prestazioni impressionanti, ma possedere il più economico iPhone ora ha un prezzo più alto. La decisione diventa più difficile sapendo che l'iPhone 16 fornisce funzionalità aggiuntive per soli 200 dollari in più.
Sebbene l'iPhone 16e sia un notevole miglioramento rispetto all'iPhone SE 2022, esito a definirlo un telefono economico, poiché non si tratta solo di risparmiare sui costi. L'iPhone 16e rappresenta un nuovo tipo di iPhone, offrendo alcune delle migliori funzionalità moderne a un prezzo leggermente ridotto.
Se sei disposto a rinunciare a funzionalità come MagSafe, Dynamic Island, una fotocamera ultragrandangolare e capacità video avanzate, allora l'iPhone 16e è un'opzione fantastica.
Personalmente, spenderei i 200 dollari extra per l'iPhone 16, ma se il tuo budget è limitato, l'iPhone 16e è una scelta eccellente grazie alle sue prestazioni fotografiche impressionanti e alle avanzate funzionalità di Apple Intelligence.