Recensione Nothing Phone 3a Pro: il miglior smartphone economico che sfida Apple e Google
Perché il Nothing Phone 3a Pro stabilisce un nuovo standard per i telefoni accessibili

- Recensione Nothing Phone 3a Pro: prezzo, caratteristiche e disponibilità
- Recensione del design e delle funzionalità del Nothing Phone 3a Pro
- Recensione e caratteristiche del display di Nothing Phone 3a Pro
- Recensione della fotocamera del Nothing Phone 3a Pro
- Recensione delle prestazioni del Nothing Phone 3a Pro
- Recensione su autonomia e ricarica di Nothing Phone 3a Pro
- Recensione Nothing Phone 3a Pro: funzionalità software e prestazioni dell'IA
- Recensione e verdetto finale di Nothing Phone (3a) Pro
Verdetto preliminare
Vantaggi
- + Rapporto qualità-prezzo eccezionale
- + Prestazioni della fotocamera migliorate
- + Maggiore possibilità di personalizzazione
- + Autonomia che dura tutto il giorno
- + Ricarica rapida via cavo
Svantaggi
- - Disponibilità limitata.
- - La funzione Spazio necessita di miglioramenti.
- - Le prestazioni potrebbero essere più lente.
Curioso di sapere come testiamo e recensiamo i prodotti? Il nostro team dedica innumerevoli ore a valutare i dispositivi, i servizi e le app più recenti per aiutarti a fare la scelta migliore. Scopri di più sul nostro processo di recensione qui.
Apple ha suscitato entusiasmo con il iPhone 16e, ma il suo prezzo di 599 € lo esclude dalla categoria dei migliori smartphone economici. Se stai cercando uno smartphone di qualità sotto i 500 €, il Nothing Phone 3a Pro si distingue come una delle scelte migliori.
Molti telefoni economici perdono funzionalità man mano che il prezzo scende, ma non è il caso del Nothing Phone 3a Pro. Questo smartphone offre un design accattivante, più fotocamere, ricarica rapida e un’esperienza software unica che lo rende davvero speciale.
Nella nostra recensione del Nothing Phone 3a Pro, confrontiamo il suo sistema a tripla fotocamera con quello di iPhone 16e e Pixel 8a ed esploriamo come l’Essential Key del 3a Pro—potenziata dall’IA—ti aiuti a restare organizzato. Tutte queste caratteristiche sono disponibili a un prezzo conveniente di 479 €.
Ti interessa un modello ancora più economico? Leggi la nostra recensione del Nothing Phone 3a.

Recensione Nothing Phone 3a Pro: prezzo, caratteristiche e disponibilità
Il Nothing Phone 3a Pro offre un rapporto qualità-prezzo eccezionale a 459 €, con ben 12GB di RAM e 256GB di memoria interna—il doppio rispetto a molti smartphone concorrenti in questa fascia di prezzo.
Disponibile nelle eleganti finiture grigia e nera, il Nothing Phone 3a Pro si distingue per il suo design unico, che continua a differenziarlo dagli altri telefoni. Anche se sarebbe interessante avere più opzioni di colore, l’aspetto complessivo e la sensazione al tatto restano di altissimo livello. L’unica limitazione è la disponibilità ristretta del dispositivo — è possibile acquistarlo solo tramite il programma Nothing U.S. Beta, come già avvenuto per i lanci precedenti.
I preordini aprono l’11 marzo, mentre la disponibilità generale partirà dal 25 marzo, ma chi si trova a Londra avrà la possibilità di acquistare il telefono in anticipo l’8 marzo presso il Nothing Store Soho.
Questa distribuzione limitata potrebbe rallentare la crescita della popolarità dello smartphone, ma grazie alle sue ottime caratteristiche e al prezzo competitivo, meriterebbe davvero un pubblico più ampio.

Recensione del design e delle funzionalità del Nothing Phone 3a Pro
Il Nothing Phone 3a e 3a Pro condividono un design molto simile, con la principale differenza rappresentata dal modulo fotografico. Il Nothing Phone 3a Pro presenta un evidente rialzo circolare della fotocamera sul retro, che mette in risalto le sue capacità fotografiche potenziate. A differenza di altri smartphone, questo modulo è posizionato al centro, così il telefono rimane stabile e non traballa quando viene appoggiato su una superficie piana.
Nel complesso, il Nothing Phone 3a Pro mantiene il caratteristico design trasparente del marchio. Questo look unico si distingue tra gli smartphone economici, combinando un’estetica moderna e raffinata con un tocco di originalità. Il retro in vetro trasparente permette di intravedere i componenti interni del telefono, come microviti e cavi a nastro, per un effetto davvero particolare.
Il dispositivo è inoltre dotato della Glyph Interface, ormai simbolo dell’identità visiva di Nothing. Oltre a valorizzare l’aspetto del telefono, offre funzioni pratiche come notifiche personalizzabili, aggiornamenti in tempo reale sui servizi di ride-sharing e integrazione con il timer. Le strisce LED continuano ad attirare l’attenzione e a suscitare curiosità ogni volta che si illuminano.

Recensione e caratteristiche del display di Nothing Phone 3a Pro
Proprio come i principali smartphone attualmente sul mercato, il Nothing Phone 3a Pro si distingue per il suo ampio display AMOLED da 6,77 pollici, che offre una frequenza di aggiornamento fluida a 120Hz.
Anche se è solo leggermente più grande rispetto al modello da 6,7 pollici dello scorso anno, il nuovo schermo colpisce per una luminosità di 1.259 nit—superando sia il suo predecessore che alcuni concorrenti.
Guardare trailer e video 4K HDR su YouTube è un piacere, anche all’aperto, grazie ai colori vividi e agli ampi angoli di visione. Sebbene le cornici siano un po’ più pronunciate rispetto a quelle di alcuni dispositivi di fascia alta, non compromettono l’esperienza visiva.
La frequenza di aggiornamento a 120Hz rende la navigazione quotidiana estremamente fluida, anche se le prestazioni nei giochi possono variare a seconda del titolo. Nel complesso, il Nothing Phone 3a Pro offre un display luminoso e coinvolgente, ideale per lo streaming e l’uso quotidiano.
Recensione della fotocamera del Nothing Phone 3a Pro

Al giorno d’oggi, i piccoli miglioramenti delle fotocamere nei nuovi smartphone possono risultare poco entusiasmanti, motivo per cui raramente consiglio di aggiornare il proprio dispositivo ogni anno. Tuttavia, il Nothing Phone 3a Pro rappresenta una notevole eccezione, offrendo un salto significativo nella tecnologia fotografica.
Il Nothing Phone 3a Pro è dotato di un versatile sistema a tripla fotocamera: una principale da 50MP, una ultra-grandangolare da 8MP e un teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 3x. Si tratta di una caratteristica particolarmente impressionante, dato che i telefoni economici raramente includono un teleobiettivo dedicato con vero zoom ottico. Sul fronte troviamo una potente fotocamera selfie da 50MP che supporta la registrazione video in 4K nitida, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca uno dei migliori cameraphone nella sua fascia di prezzo.
Mentre molti smartphone economici faticano a garantire una buona resa fotografica, il Nothing Phone 3a Pro tiene testa anche a modelli più costosi. In piena luce, la fotocamera principale cattura dettagli solidi e un buon contrasto, anche se le trame più fini—come quelle su un’insegna di legno—risultano leggermente meno definite rispetto ai concorrenti di fascia alta. Tuttavia, il contrasto migliorato nelle scene con vegetazione rende le foto particolarmente gradevoli.
Anche la gamma dinamica è un punto di forza. In condizioni di luce difficili, come scene con sole diretto e ombre, il Nothing Phone 3a Pro riesce a esporre bene le aree scure, mantenendo dettagli sia sulle rocce che sugli alberi sullo sfondo. La saturazione dei colori, però, potrebbe essere migliore: alcune immagini, ad esempio quelle con una ghirlanda, risultano un po’ spente rispetto a scatti simili fatti con altri telefoni.
In modo originale, il teleobiettivo gestisce anche la fotografia macro, permettendo scatti ravvicinati impressionanti a 3x e 6x. Le macro, come quella di un fiore giallo, mostrano dettagli notevoli, anche se i dispositivi premium riescono a catturare trame ancora più fini se osservate da vicino.
Le foto panoramiche sono ben esposte, ma i colori possono apparire piatti rispetto a quelli dei concorrenti che offrono immagini più calde e vivaci. I selfie scattati con la fotocamera frontale da 50MP offrono un dettaglio eccellente e un contrasto marcato. Tuttavia, il telefono tende ad aumentare la saturazione dei colori, con il risultato che incarnati e tessuti appaiono meno naturali rispetto ad altri modelli rivali.
Quanto allo zoom, il teleobiettivo dedicato offre al Nothing Phone 3a Pro un netto vantaggio. A 2x, le foto risultano visibilmente più nitide, con venature del legno e dettagli fini ben evidenziati. Anche a 10x, la superiore capacità ottica permette di catturare elementi intricati, come uno stemma su un’insegna, meglio rispetto ai telefoni che si affidano solo allo zoom digitale.
Le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono migliorate notevolmente. Scatti che in passato apparivano scuri e sfocati ora sono luminosi, nitidi e ricchi di dettagli—una vera rivoluzione. In alcuni casi, il Nothing Phone 3a Pro riesce perfino a superare dispositivi più affermati in situazioni di luce difficile.
La registrazione video arriva fino al 4K a 30 fotogrammi al secondo, leggermente inferiore allo standard 4K 60fps offerto da alcuni concorrenti. Tuttavia, la qualità video è comunque molto buona, soprattutto in scene con forti variazioni di luce. La fotocamera gestisce bene luci e ombre, mantenendo un’esposizione equilibrata. Il principale difetto riguarda la registrazione audio, che può risultare meno corposa rispetto ad altri telefoni.
In generale, il sistema fotografico del Nothing Phone 3a Pro è una piacevole sorpresa, offrendo funzionalità e prestazioni ben al di sopra delle aspettative per la sua fascia di prezzo.
Recensione delle prestazioni del Nothing Phone 3a Pro

Invece di utilizzare un chip MediaTek aggiornato, il Nothing Phone 3a Pro monta un processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 abbinato a 12 GB di RAM. Sebbene i suoi punteggi nei benchmark—1.166 per il single-core e 3.275 per il multi-core su GeekBench 6—non raggiungano quelli dei dispositivi di punta come l’iPhone 16e o il Pixel 8a, lo smartphone gestisce senza problemi le attività quotidiane. Operazioni come inviare email, guardare video in streaming e navigare sul web risultano fluide, quindi la maggior parte degli utenti non noterà rallentamenti.
Il display del Nothing Phone 3a Pro con frequenza di aggiornamento a 120 Hz offre un’esperienza visiva molto fluida, rendendo la navigazione e lo scrolling rapidi e reattivi. Tuttavia, per quanto riguarda il gaming, le prestazioni non sono ai livelli degli smartphone top di gamma. Giochi come Age of Origins e Diablo Immortal funzionano, ma il frame rate è più basso, rendendo il gameplay meno soddisfacente rispetto a dispositivi più potenti. La modalità Gioco integrata aiuta a migliorare le prestazioni, ma non raggiunge comunque la fluidità dei modelli flagship.
Se non sei un appassionato di gaming su smartphone o di video editing intensivo, il Nothing Phone 3a Pro offre prestazioni affidabili per l’uso quotidiano. Gestisce con sicurezza tutte le attività essenziali, che è ciò che conta di più per la maggior parte degli utenti.
Recensione su autonomia e ricarica di Nothing Phone 3a Pro

Il Nothing Phone 3a Pro è il primo dispositivo che ho testato con il processore Snapdragon 7s Gen 3, quindi mi sono avvicinato al test della batteria con aspettative moderate. Con una batteria capiente da 5.000 mAh, il Nothing Phone 3a Pro offre un'autonomia media di 14 ore e 33 minuti. Un risultato notevole per uno smartphone della sua categoria, anche se circa 55 minuti in meno rispetto al Nothing Phone 3a standard.
Nonostante ciò, il Nothing Phone 3a Pro supera molti concorrenti, tra cui l’iPhone 16e, che ha registrato una media di 12 ore e 41 minuti, e il Pixel 8a, che si è fermato a 11 ore e 21 minuti. Nell’uso quotidiano, il Nothing Phone 3a Pro riesce sempre a sostenere i miei ritmi intensi, arrivando facilmente a fine giornata lavorativa senza bisogno di una ricarica.
Mi piacerebbe vedere la ricarica wireless nei modelli futuri, perché offre il vantaggio di poter appoggiare semplicemente lo smartphone su una base di ricarica. Tuttavia, il Nothing Phone 3a Pro compensa con la ricarica rapida cablata da 50W. In soli 15 minuti si raggiunge il 39% di batteria, mentre in 30 minuti si arriva fino al 70%—rendendo facilissimo ottenere rapidamente energia quando si è di fretta. Se desideri scoprire quali sono gli smartphone con la migliore durata della batteria, consulta la nostra guida aggiornata.

Recensione Nothing Phone 3a Pro: funzionalità software e prestazioni dell'IA
Nothing OS si distingue per il suo design visivo unico, offrendo un'esperienza Android fresca e coinvolgente. L'interfaccia Glyph estende in modo fluido le funzionalità del software, rendendo le interazioni quotidiane più intuitive.
Con l'ultimo aggiornamento, Nothing OS 3.1 introduce ancora più opzioni di personalizzazione, insieme a una nuova funzione basata sull'intelligenza artificiale.
Lo stile a matrice di punti, caratteristico del sistema, rimane, ma ora troverai una gamma più ampia di widget, inclusi strumenti come ChatGPT, per personalizzare la schermata principale secondo le tue preferenze. Una novità di rilievo è lo Smart Drawer, che organizza in modo intelligente le app in categorie chiare. Questa suddivisione automatica rende più veloce e semplice trovare ciò che ti serve, riducendo il tempo trascorso a scorrere tra le applicazioni. In generale, Nothing OS 3.1 migliora sia lo stile che l'usabilità, offrendo un'esperienza Android personalizzabile e intuitiva.

L’interfaccia Glyph continua a offrire modelli LED personalizzabili sul retro del telefono. Sebbene sia una caratteristica visivamente d’impatto, al momento Glyph Progress funziona solo con poche app—Uber, Zomato e Google Calendar. Questo strumento è pensato per fornire aggiornamenti in tempo reale, ad esempio permettendo di seguire l’arrivo della propria corsa. Tuttavia, ampliare il supporto ad altre app popolari renderebbe questa funzione ancora più utile e coinvolgente per gli utenti.


Nothing si sta affacciando nel competitivo panorama dell’IA con Pixel 9 Essential Space e le sue funzioni chiave. Il Key è un pulsante fisico posizionato sul lato destro del telefono che consente di catturare istantaneamente uno screenshot. Grazie all’intelligenza artificiale, questi screenshot vengono organizzati in un hub centrale chiamato Essential Space.
Immagina Essential Space come un luogo dove i tuoi screenshot non sono solo archiviati, ma vengono anche utilizzati per creare promemoria e attività personalizzate. A differenza di altre piattaforme che permettono di cercare o recuperare informazioni dagli screenshot, Essential Space si concentra sull’aiutarti a rimanere organizzato trasformando ciò che catturi in azioni concrete.

Una difficoltà che riscontro con questa funzione, simile agli strumenti per gli screenshot, è che richiede di catturare manualmente le schermate e registrare memo vocali per impostare promemoria e attività in modo efficace. Troverei molto più utile se potesse gestire queste azioni automaticamente, senza che sia necessario avviare il processo ogni volta. Questa necessità di avvio manuale è il principale limite che vedo in questa funzione di intelligenza artificiale.
Il Nothing Phone 3a Pro offre funzionalità AI di base, che al momento risultano inferiori rispetto alle capacità avanzate presenti in altri smartphone di punta. Per essere competitivo in questo campo, Nothing dovrà proporre un’esperienza AI più completa.
In positivo, Nothing continua a distinguersi per l’impegno nel supporto software a lungo termine. Il Phone 3a Pro garantisce 3 anni di aggiornamenti principali di Android e ben 6 anni di aggiornamenti di sicurezza, un miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Questa attenzione al supporto continuo assicura agli utenti le ultime funzionalità e una sicurezza del dispositivo sempre aggiornata nel tempo.

Recensione e verdetto finale di Nothing Phone (3a) Pro
È difficile credere che questo telefono costi solo 479 €. Il Nothing Phone 3a Pro offre un impressionante sistema a tripla fotocamera, un design che spicca rispetto alla maggior parte dei telefoni della sua categoria, un brillante display AMOLED e un’autonomia che supera molti concorrenti.
C’è sempre margine di miglioramento, ma il Nothing Phone 3a Pro dimostra che è possibile offrire le caratteristiche che gli utenti desiderano a un prezzo sorprendentemente accessibile. A differenza di altri marchi che eliminano funzioni aumentando i prezzi, questo telefono rappresenta una valida alternativa per chi è attento al budget.
Il Nothing Phone 3a Pro non è solo un altro smartphone economico: stabilisce un nuovo standard per ciò che ci si dovrebbe aspettare da un telefono di fascia economica nel 2025.