I migliori smartphone Samsung da acquistare nel 2025
Le nostre scelte esperte per i migliori telefoni Samsung che puoi acquistare nel 2025

- Miglior smartphone Samsung per prestazioni complessive
- I migliori smartphone Samsung per la maggior parte degli utenti
- Come ottenere le funzionalità Galaxy AI a un prezzo più conveniente
- I migliori smartphone pieghevoli Samsung da acquistare
- I telefoni Samsung più sottili: guida agli smartphone Samsung ultrasottili
- I migliori design e funzionalità dei telefoni Samsung
- I migliori smartphone Samsung per rapporto qualità-prezzo da acquistare
- recensioni di prodotti testati e confronti
- Come scegliere lo smartphone Samsung più adatto alle tue esigenze
- Come testiamo e recensiamo i migliori smartphone Samsung
Cerchi il miglior smartphone Samsung? Sei nel posto giusto. I telefoni Samsung si distinguono costantemente per fotocamere eccezionali, prestazioni potenti e una batteria di lunga durata. Anche se ci sono molti smartphone Android tra cui scegliere, la gamma Samsung spesso guida la classifica.
La scelta del modello Samsung più adatto dipende dalle tue priorità. Vuoi prestazioni fulminee per il gaming? Cerchi una fotocamera di alto livello che scatti foto straordinarie in qualsiasi situazione? O magari hai bisogno di un grande display vivido per essere produttivo anche in movimento?
Ti consigliamo il Galaxy S25 Ultra come miglior smartphone Samsung: offre prestazioni eccezionali, funzioni avanzate basate su intelligenza artificiale e una fotocamera straordinaria. Se il prezzo di partenza di 1.299 € ti sembra troppo alto, Samsung propone anche una varietà di modelli per tutte le tasche.
Per la maggior parte degli utenti, il Galaxy S25 è una scelta eccellente: offre molte delle stesse funzioni avanzate del modello Ultra, ma con un risparmio di 500 €. Il Galaxy S25 Edge si distingue per il suo design ultra-sottile, mentre il nuovo Galaxy Z Fold 7 porta la sottigliezza a un altro livello quando è aperto.
Con due nuovi smartphone pieghevoli aggiunti alla gamma e la recensione del Galaxy Z Flip FE 7 in arrivo, abbiamo aggiornato i nostri consigli. Scopri le nostre scelte per i migliori smartphone Samsung per tutte le fasce di prezzo, tutte supportate da test approfonditi e confronti diretti.
Miglior smartphone Samsung per prestazioni complessive
1. Samsung Galaxy S25 Ultra
Scopri lo smartphone Android più apprezzato, perfetto per ogni tua esigenza

specifica
- Schermo:Layar Dynamic AMOLED 6,9 inci (3120x1440; 1–120Hz)
- CPU:Snapdragon 8 Elite
- RAM:12 GB
- Peso:218 gram
- Archiviazione / Espandibile:256 GB, 512 GB, 1 TB/ Tidak
- Fotocamera posteriore:Kamera utama 200MP (f/1.7), ultrawide 50MP (f/1.9), telefoto 5x 50MP (f/3.4), telefoto 3x 10MP (f/2.4)
- Fotocamera frontale:12 MP (f/2.2)
- Durata della batteria (Ore):Menit
motivi per acquistare
- + Funzionalità avanzate dell'agente AI.
- + Prestazioni più rapide e maggiore durata della batteria.
- + Qualità fotografica eccezionale.
motivi per evitare
- - Nessuna ricarica magnetica integrata.
- - La S Pen funziona senza Bluetooth.
Il Galaxy S25 Ultra non presenta molti aggiornamenti hardware rispetto ai modelli precedenti, ma le novità introdotte sono davvero significative. Questa volta, Samsung ha posto una forte enfasi sull’esperienza AI e, dopo aver testato il telefono, è chiaro che questa scelta migliora sensibilmente l’esperienza d’uso.
Le nuove funzionalità Galaxy AI permettono di fare molto di più con il proprio smartphone. Ad esempio, il supporto alle azioni tra app consente all’assistente Gemini di svolgere compiti su diverse app Samsung e Google. Puoi cercare facilmente un indirizzo nelle mappe e inviarlo a un amico tramite messaggio — tutto con un semplice comando. Questa integrazione senza soluzione di continuità rende le attività quotidiane più rapide e aumenta la produttività, portando l’AI mobile a un livello superiore.
Al contrario, la funzione Now Brief, che fornisce informazioni chiave in base alle tue preferenze e abitudini, ci ha impressionato meno durante il primo utilizzo. Inizialmente, Now Brief mostra soprattutto il meteo e i tuoi prossimi appuntamenti. Tuttavia, questa funzione è pensata per apprendere dalle tue abitudini d’uso e, col tempo, dovrebbe proporre aggiornamenti sempre più personalizzati. Vedremo se manterrà le promesse.
Per quanto riguarda l’hardware, il vero salto di qualità è rappresentato dal nuovo chipset Snapdragon 8 Elite. Questo potente processore offre non solo prestazioni di altissimo livello per gli smartphone Android, ma gestisce anche l’energia in modo più efficiente. Di conseguenza, il Galaxy S25 Ultra ha raggiunto la migliore autonomia mai vista su un dispositivo Samsung, superando le 17 ore nei nostri test, pur mantenendo la stessa capacità della batteria dello scorso anno.
Il nuovo sensore ultra-grandangolare da 50MP consente di scattare foto macro ancora più dettagliate, mentre il ProVisual Engine migliorato garantisce una resa dei colori più fedele e migliori prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Questi progressi nell’elaborazione fotografica hanno permesso all’S25 Ultra di superare la concorrenza nei primi confronti tra fotocamere — un grande vantaggio per gli appassionati di fotografia.
Il Galaxy S25 Ultra è proposto a 1.299 €, un prezzo che potrebbe risultare proibitivo per alcuni utenti. Inoltre, la rimozione della connettività Bluetooth dalla S Pen significa che non è più possibile usare lo stilo come telecomando. Nonostante questi aspetti negativi, i cambiamenti positivi — soprattutto l’esperienza AI avanzata — rendono il S25 Ultra una scelta davvero interessante.
Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy S25 Ultra.
I migliori smartphone Samsung per la maggior parte degli utenti
2. Samsung Galaxy S25
Scopri i migliori smartphone Samsung con fotocamera: qualità eccellente e grande versatilità fotografica.

specifica
- CPU:Snapdragon 8 Gen 3 untuk Galaxy
- RAM:12 GB
- Peso:162 gram
- Archiviazione / Espandibile:128 GB, 256 GB, 512 GB / Tidak ada
- Fotocamera frontale:12 MP (f/2.2)
- Dimensione del display:Dynamic AMOLED 6,2 inci (2340 x 1080)
- Durata della batteria (Ore):Menit
- Fotocamere posteriori:Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 12MP (f/2.2), telefoto 3x 10MP (f/2.4)
motivi per acquistare
- + Intelligenza artificiale più avanzata in ogni funzione.
- + Batteria ancora più duratura.
- + Foto più fedeli alla realtà.
- + Prezzo inferiore rispetto ai principali concorrenti.
- + Prestazioni più veloci in tutto il mondo.
motivi per evitare
- - Nessun miglioramento della fotocamera.
- - Snapdragon disponibile solo per il Nord America.
Se l’idea di spendere 1.299 € per uno smartphone ti fa esitare, il Galaxy S25 rappresenta un’alternativa davvero interessante. Con un prezzo inferiore di 500 € rispetto al modello di punta, il Galaxy S25 standard offre metà dello spazio di archiviazione, ma integra le stesse avanzate funzionalità Galaxy AI presenti nella versione top di gamma. Queste capacità di intelligenza artificiale spiccano e rendono le attività quotidiane più intelligenti e intuitive.
Il Galaxy S25 introduce strumenti pratici come le azioni tra app e il nuovo Now Brief, oltre a funzioni migliorate come Circle to Search. Quest’ultima ora riconosce indirizzi email, numeri di telefono e link web, e permette persino di effettuare ricerche tramite audio. Il supporto al linguaggio naturale rende più facile che mai trovare foto e informazioni sul telefono, semplificando l’esperienza di ricerca.
Oltre all’AI, il Galaxy S25 condivide il potente processore Snapdragon 8 Elite con il modello Ultra. Questo chipset all’avanguardia è disponibile a livello globale, garantendo prestazioni rapide e costanti ovunque ti trovi. In effetti, questo processore ottimizzato offre al S25 un vantaggio in termini di performance rispetto ad altri dispositivi Android dotati dello stesso chip.
Anche se l’hardware della fotocamera resta invariato rispetto alla generazione precedente, i miglioramenti nell’elaborazione delle immagini restituiscono foto dall’aspetto più naturale e con una saturazione dei colori ridotta. Se possiedi già un top di gamma Samsung recente, potresti non sentire la necessità di cambiare solo per la fotocamera, ma l’elaborazione più raffinata rappresenta comunque un gradito miglioramento.
Uno degli aggiornamenti più rilevanti riguarda la durata della batteria. Grazie all’efficiente Snapdragon 8 Elite, il Galaxy S25 dura oltre due ore in più rispetto al modello precedente nei test sulla batteria, nonostante le dimensioni compatte. Lo smartphone è anche più sottile e leggero di prima e offre uno schermo più luminoso, per un’esperienza visiva ancora migliore.
In sintesi, il Galaxy S25 offre miglioramenti concreti in termini di prestazioni, autonomia e facilità d’uso, il tutto a un prezzo molto più accessibile rispetto al modello Ultra.
Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy S25.
Come ottenere le funzionalità Galaxy AI a un prezzo più conveniente
3. Samsung Galaxy S24 FE
Scopri l'accesso facile alle funzionalità Galaxy AI per tutti
specifica
- Dimensione dello schermo:Dynamic AMOLED 6,7 inci (2340 x 1080)
- Peso:213 gram
- Fotocamere:50MP kamera utama (f/1.8), 12MP ultra wide (ƒ/2.2), 8MP telefoto (zoom 3x; f/2.4)
- Chipset:Exynos 2400e
- Durata della batteria:12
- RAM / Archiviazione:8GB / 128GB, 256GB
motivi per acquistare
- + Utilizzo del software senza sforzo.
- + Display vivido e nitido.
- + Rapporto qualità-prezzo eccezionale.
- + Sette anni di aggiornamenti.
motivi per evitare
- - Fotocamera frontale che produce selfie poco nitidi
- - Autonomia della batteria nella media
Il Galaxy S24 Plus non è più il top di gamma Samsung, ma non perdere di vista il Galaxy S24 FE. Lanciato pochi mesi dopo il flagship dello scorso anno, il S24 FE è ancora facilmente reperibile e offre un rapporto qualità-prezzo eccezionale nel mercato degli smartphone.
Anche se i nuovi modelli S25 vantano strumenti AI all’avanguardia, il Galaxy S24 FE continua a distinguersi per chi cerca un ottimo affare. Dispone di funzioni AI avanzate e Samsung garantisce sette anni di aggiornamenti software. Nei nostri test, il display del S24 FE si è dimostrato più luminoso, vivido e fedele nei colori rispetto al Galaxy S24 Plus, che al lancio costava ben 350 € in più.
Pur non raggiungendo le prestazioni o la qualità fotografica dei modelli più recenti, a causa di un processore meno potente e fotocamere leggermente inferiori, il S24 FE offre comunque una lente teleobiettivo 3x—una rarità in questa fascia di prezzo. Questo mix di caratteristiche rende il S24 FE una scelta eccellente per chi desidera uno smartphone potente e conveniente. Anche con la serie S25 già disponibile e voci su un futuro Galaxy S25 FE, il S24 FE resta una delle nostre principali raccomandazioni.
Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy S24 FE.
4. Samsung Galaxy A35
Scopri gli smartphone Samsung convenienti pensati per tutti.
specifica
- Schermo:6,6 inci (2340 x 1080)
- CPU:Exynos 1380
- RAM:6 GB, 8 GB
- Peso:210 gram
- Archiviazione / Espandibile:128 GB, 256 GB / Tidak
- Fotocamera posteriore:Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 8MP (f/2.2), makro 5MP (f/2.4)
- Fotocamera frontale:13MP (f/2.2)
motivi per acquistare
- + Display vivido dai colori brillanti.
- + Cerca facilmente con Cerchia.
- + Design premium per la sua categoria.
motivi per evitare
- - Altri modelli offrono un miglior rapporto qualità-prezzo
- - Il colore blu navy mette in evidenza le impronte digitali
I migliori smartphone pieghevoli Samsung da acquistare
5. Samsung Galaxy Z Flip 7
Scopri uno smartphone pieghevole progettato per offrire versatilità e innovazione.
specifica
- CPU:Exynos 2500
- Peso:188 gram
- Dimensione principale dello schermo:6,9 inci (2520 x 1080)
- Dimensione dello schermo secondario:4,1 inci (948 x 1.048)
- RAM/Archiviazione:12GB/256GB, 512GB
- Dimensioni, aperto:7,52 x 16,66 x 0,66 cm
- Dimensioni, chiuso:(75,2 x 85,5 x 13,7 mm) tertutup, 2,96 x 6,56 x 0,26 inci
motivi per acquistare
- + Schermo esterno più grande.
- + Supporto Samsung DeX.
- + Esperienza multimodale Gemini Live.
- + Batteria di maggiore durata.
motivi per evitare
- - Miglioramenti minimi alla fotocamera
- - Nessuna ricarica più veloce
I nuovi smartphone pieghevoli di fascia alta di Samsung sono entrambi impressionanti, ma il Galaxy Z Flip 7 si distingue per il suo design compatto e il prezzo di 1.099 €, lo stesso del modello precedente. Anche se il prezzo è rimasto invariato, alcune nuove funzionalità rendono questa versione la più avanzata Flip di sempre.
Il dispositivo ora offre schermi più ampi, sia all’interno che all’esterno. Il Flex Window da 4,1 pollici risulta particolarmente comodo, consentendo di gestire notifiche e attività senza dover aprire il telefono. Il display esterno più grande funziona anche come ottimo mirino per scattare foto con le fotocamere posteriori.
Funzionalità migliorate come Gemini Live e Now Brief sono ora accessibili direttamente dal Flex Window, aumentando la versatilità del dispositivo. Tuttavia, sarebbe ancora meglio se più app potessero funzionare nativamente sul display esterno, senza bisogno di software aggiuntivo.
Un aggiornamento importante è l’introduzione del supporto a Samsung DeX, che permette di collegare il Flip 7 a un monitor e usarlo come un vero e proprio computer desktop. Questo migliora la produttività e rende il Flip uno strumento potente per il lavoro e il multitasking. Anche l’autonomia della batteria è stata migliorata, offrendo un utilizzo più lungo tra una ricarica e l’altra, un cambiamento molto apprezzato dagli utenti quotidiani.
Se il prezzo di partenza di 1.099 € supera il tuo budget, puoi valutare il più accessibile Galaxy Z Fold 7 FE, che condivide molte delle caratteristiche del Flip dello scorso anno. Continua a seguirci per la recensione dettagliata e scopri come si posiziona tra i migliori telefoni Samsung.
Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy Z Flip 7.
6. Samsung Galaxy Z Fold 6
Scopri lo smartphone pieghevole più completo per un'esperienza mobile flessibile e accessibile.
specifica
- CPU:Snapdragon 8 Gen 3
- Peso:238 gram
- Dimensione principale dello schermo:7,6 inci (2160 x 1856)
- Dimensione dello schermo secondario:6,3 inci (2376 x 968)
- RAM/Archiviazione:12GB/256GB, 512GB, 1TB
- Dimensioni, aperto:15,2 x 13,2 x 0,56 cm
- Dimensioni, chiuso:15,2 x 6,9 x 1,2 cm
motivi per acquistare
- + Design sottile e leggero.
- + Funzionalità intelligenti basate su IA.
- + Prestazioni rapide e affidabili.
motivi per evitare
- - I miglioramenti dell'autonomia della batteria restano modesti.
- - Costa €100 in più rispetto al concorrente.
I telefoni Samsung più sottili: guida agli smartphone Samsung ultrasottili
7. Samsung Galaxy Z Fold 7
Scatta foto straordinarie con la migliore tecnologia fotografica per smartphone pieghevoli.
specifica
- CPU:Snapdragon 8 Elite untuk Galaxy
- Peso:212 gram
- Dimensione principale dello schermo:8 inci (2184 x 1968)
- Dimensione dello schermo secondario:6,5 inci (2520 x 1080)
- RAM/Archiviazione:12, 16GB / 256GB, 512GB, 1TB
- Dimensioni, aperto:5,64 x 6,24 x 0,17 inci
- Dimensioni, chiuso:15,85 x 7,29 x 0,89 cm
motivi per acquistare
- + Ultra-sottile e leggero.
- + Display più ampi e immersivi.
- + Fotocamere più nitide e avanzate.
- + Intelligenza artificiale smart per dispositivi pieghevoli.
- + Prestazioni rapide e affidabili.
motivi per evitare
- - Prezzo elevato.
- - Autonomia della batteria ridotta.
- - Non compatibile con pennino.
Se stai cercando il telefono Samsung più sottile, non fermarti al Galaxy S25 Edge e scopri il Galaxy Z Fold 7. Questo dispositivo ultra-sottile misura appena 4,2 mm da aperto, offrendo un design incredibilmente elegante. Anche da chiuso, il Galaxy Z Fold 7 è spesso solo 8,9 mm—appena più del Galaxy S25 Ultra.
Il Galaxy Z Fold 7 non è solo più sottile e leggero rispetto ai modelli precedenti, ma vanta anche display più ampi sia all’interno che all’esterno. Samsung ha migliorato la resistenza con una cerniera ridisegnata che distribuisce uniformemente lo stress, rendendo il telefono ancora più robusto. Il nuovo design ti permette di non dover più rinunciare alla portabilità per vivere l’esperienza di uno smartphone pieghevole.
Oltre al suo aspetto sorprendente, il Fold 7 è dotato di avanzate funzionalità AI presenti sui migliori smartphone Samsung, molte delle quali sono ottimizzate per il formato pieghevole. Ad esempio, puoi confrontare facilmente le immagini prima e dopo per vedere le modifiche alle foto effettuate dall’intelligenza artificiale, una accanto all'altra. Il supporto Gemini Live ti consente di condividere schermo e fotocamere direttamente con l’assistente intelligente del telefono per un’esperienza fluida.
La fotografia fa un salto di qualità grazie all’introduzione di una potente fotocamera principale da 200MP, che garantisce scatti eccezionali anche in condizioni di scarsa luminosità. Samsung ha inoltre sostituito la fotocamera selfie sotto il display con una lente ad alta risoluzione inserita in un foro più tradizionale, offrendo selfie più nitidi—anche se alcuni utenti potrebbero notare la presenza del foro sullo schermo principale.
Nonostante i numerosi miglioramenti, la durata della batteria resta un aspetto da considerare, con un aumento di soli 20 minuti rispetto alla generazione precedente. Inoltre, il prezzo di partenza di 1.999 €, superiore rispetto all’anno scorso, potrebbe far riflettere alcuni utenti. Tuttavia, il Galaxy Z Fold 7 segna un importante traguardo nel design degli smartphone pieghevoli, stabilendo un nuovo standard per la categoria.
Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy Z Fold 7.
8. Samsung Galaxy Z Flip 6
Scopri il miglior smartphone pieghevole con fotocamera per una fotografia flessibile e la massima praticità quotidiana.
specifica
- CPU:Snapdragon 8 Gen 3
- Peso:187 gram
- Dimensione principale dello schermo:6,7 inci (2640 x 1080)
- Dimensione dello schermo secondario:3,4 inci (720 x 748)
- RAM/Archiviazione:12GB/256GB, 512GB
- Dimensioni, aperto:16,5 x 7,1 x 0,69 cm
- Dimensioni, chiuso:8,6 x 7,1 x 1,47 cm
motivi per acquistare
- + Progettato per durare.
- + Funzionalità intelligenti Galaxy AI.
- + Ottime foto in condizioni di scarsa illuminazione.
motivi per evitare
- - Prezzo leggermente più alto.
- - La durata della batteria può variare.
9. Samsung Galaxy S25 Plus
Goditi di più con l’ampio display dell’S25, per una visione migliore e un accesso facilitato.
specifica
- Dimensione dello schermo:Dynamic AMOLED 6,7 inci (3120x1440)
- Peso:190 gram
- Fotocamere:Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 12MP (f/2.2), telefoto 3x 10MP (f/2.4), kamera depan 12MP (f/2.2)
- Chipset:Snapdragon 8 Elite
- Durata della batteria:16
- RAM / Archiviazione:12GB / 256GB, 512GB
motivi per acquistare
- + Funzionalità Galaxy AI ancora più intelligenti.
- + Fotocamere avanzate.
- + Design sottile e leggero.
motivi per evitare
- - Zoom limitato rispetto ad altri modelli
- - Luminosità dello schermo non aumentabile
I migliori design e funzionalità dei telefoni Samsung
10. Samsung Galaxy S25 Edge
Sperimenta prestazioni all’avanguardia con lo smartphone più sottile al mondo.

specifica
- Schermo:AMOLED 6,7 inci (3120 x 1440; 120Hz)
- CPU:Snapdragon 8 Elite
- RAM:12 GB
- Peso:163 g
- Archiviazione / Espandibile:256 GB, 512 GB / Tidak
- Fotocamera posteriore:Kamera utama 200MP (f/1.7), ultrawide 12MP (f/2.2)
- Fotocamera frontale:12MP (f/2,2)
- Durata della batteria (Ore):Menit
motivi per acquistare
- + Design ultra sottile.
- + Costruzione resistente.
- + Schermo luminoso e nitido.
- + Prestazioni della fotocamera eccezionali.
motivi per evitare
- - Autonomia della batteria limitata.
- - Ricarica lenta.
Il Galaxy S25 Edge si distingue per il suo design ultra-sottile, con uno spessore di soli 5,8 mm. Affiancandolo ad altri smartphone, il suo profilo elegante salta subito all’occhio. Persino il Galaxy S25, famoso per le dimensioni compatte con i suoi 7,2 mm, appare più spesso al confronto. Solo il Galaxy Z Fold 6 risulta più sottile quando è completamente aperto.
Ma quanto conta davvero questa sottigliezza per te? L’aspetto dell’Edge è sicuramente d’impatto, ma colpisce anche per la sua leggerezza. Nonostante il display più grande, il peso è simile a quello del S25 standard. In mano trasmette anche una sensazione di solidità, grazie al rivestimento in vetro resistente e alla scocca in titanio: non dovrai preoccuparti della fragilità.
Tuttavia, il design sottile comporta qualche rinuncia. Il Galaxy S25 Edge non ha una fotocamera teleobiettivo dedicata né una batteria più capiente. Se confronti le foto con zoom, noterai la differenza, soprattutto se cerchi primi piani di qualità elevata. Nonostante ciò, la fotocamera principale da 200 MP offre foto eccellenti, anche in condizioni di scarsa luminosità.
Anche l’autonomia merita attenzione. L’Edge monta una batteria più piccola rispetto al S25 normale. Nei nostri test ha comunque raggiunto quasi 12,5 ore di utilizzo—meglio della media degli smartphone—ma resta il valore più basso tra i modelli Galaxy S25.
Questi compromessi sono importanti, soprattutto considerando che il Galaxy S25 Edge ha un prezzo superiore sia al S25 che al Galaxy S25 Plus, i quali offrono teleobiettivo e maggiore autonomia. A meno che tu non sia affascinato dal design ultra-sottile dell’Edge, vale la pena valutare questi aspetti. Per il resto, le prestazioni e le funzioni Galaxy AI sono le stesse su tutti i modelli.
Leggi la nostra recensione completa di Samsung Galaxy S25 Edge.
I migliori smartphone Samsung per rapporto qualità-prezzo da acquistare
11. Samsung Galaxy A55
Scopri gli smartphone Samsung accessibili a tutti
specifica
- Dimensione dello schermo:OLED 6,6 inci (2340 x 1080)
- Peso:212 gram
- Fotocamere:Kamera utama 50MP, ultrawide 12MP, makro 5MP, depan 32MP
- Chipset:Exynos 1480
- Durata della batteria:Belum diuji
- RAM / Archiviazione:8GB / 128GB, 256GB
motivi per acquistare
- + Display più grande e nitido.
- + Batteria a lunga durata.
- + Prezzo conveniente confermato.
motivi per evitare
- - Prestazioni più lente.
- - Non disponibile negli Stati Uniti.
12. Samsung Galaxy A56
Scopri uno smartphone accessibile pensato per tutti
specifica
- Dimensione dello schermo:Layar Super AMOLED 6,7 inci (2340x1080)
- Peso:198 gram
- Fotocamere:Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 8MP (f/2.2), makro 5MP (f/2.4), depan 12MP (f/2.2)
- Chipset:Snapdragon 6 Gen 3
- Durata della batteria:Akan Ditentukan
- RAM / Archiviazione:6GB / 128GB
motivi per acquistare
- + Prezzo imbattibile che resta stabile.
- + Batteria che dura tutto il giorno e ricarica rapida.
- + Funzionalità smart con intelligenza artificiale.
motivi per evitare
- - Prestazioni inferiori rispetto ai concorrenti.
- - La fotocamera macro offre un valore aggiunto limitato.
Ora anche gli acquirenti italiani possono vivere l’esperienza che gli utenti di Regno Unito e Australia hanno già provato quest’anno: il Galaxy A36 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo come smartphone di fascia media, disponibile a meno di 500 €.
Dopo il lancio nei mercati internazionali questa primavera, il Galaxy A56 arriva finalmente anche in Italia—una notizia interessante per chi trovava insoddisfacenti le precedenti opzioni di fascia media, come il Galaxy A36 da 399 €.
Sebbene il Galaxy A56 presenti alcune limitazioni—le prestazioni non sono veloci quanto quelle di altri telefoni nella stessa fascia di prezzo, come il Pixel 9a, e la fotocamera macro potrebbe essere migliore—si distingue comunque per il valore complessivo che offre. Lo smartphone propone la gamma di strumenti di intelligenza artificiale più completa fra i modelli Galaxy A di Samsung, incluso un creatore di filtri che permette di salvare i profili colore delle tue foto preferite e applicarli a nuove immagini. Auto Trim, la funzione che aiuta a creare rapidamente montaggi video, è un’altra aggiunta notevole per uno smartphone di questa fascia di prezzo.
Nell’uso quotidiano, la batteria del Galaxy A56 dura tranquillamente tutta la giornata e l’ampio display migliora l’esperienza d’uso. Nonostante qualche compromesso su prestazioni e qualità fotografica, il Galaxy A56 rappresenta una scelta solida se cerchi uno smartphone Samsung accessibile.
Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy A56.
recensioni di prodotti testati e confronti
Se queste opzioni non soddisfano pienamente le tue esigenze, non preoccuparti: abbiamo altre raccomandazioni che potrebbero essere perfette per utenti specifici, anche se non sono la prima scelta in ogni categoria.
Puoi ancora trovare i modelli Galaxy S24 disponibili e, grazie al supporto software esteso (sette anni, proprio come la serie S25), alle avanzate funzioni di intelligenza artificiale e alle somiglianze hardware con la S25, restano ottimi smartphone. Alcune delle ultime funzioni AI introdotte con il Galaxy S25 potrebbero arrivare anche sui modelli precedenti, anche se non c’è ancora una conferma ufficiale.
Se stai pensando di acquistare un Galaxy S24, assicurati di prenderlo a un prezzo inferiore rispetto agli attuali S25. Per riferimento, il Galaxy S25 parte da 799 €, il S25 Plus da 999 € e il S25 Ultra da 1.299 €. Cerca sconti di almeno 100 € sui modelli S24 per renderli un acquisto conveniente.
Per chi ha un budget limitato—anche se il Galaxy A36 e l’A56 possono sembrare costosi—Samsung offre anche il Galaxy A16. Con un prezzo di 199 €, offre un grande display da 6,7 pollici, processore Exynos 1330 e un triplo modulo fotografico posteriore, inclusa una lente macro insieme alla principale e alla ultragrandangolare.
Come scegliere lo smartphone Samsung più adatto alle tue esigenze
Scegliere il giusto smartphone Samsung spesso dipende dal budget a disposizione. Ad esempio, il Galaxy S24 Ultra ha un prezzo elevato, quindi è importante valutare il proprio budget. Oltre al costo, considera come intendi utilizzare il tuo smartphone.
Se la produttività è la tua priorità, il Galaxy S25 Ultra si distingue, soprattutto perché supporta la S Pen—perfetta per prendere appunti e svolgere attività creative. (Nota: il Galaxy Z Fold 7 non supporta più la S Pen, privilegiando invece un design più sottile.) Per chi ama la fotografia da smartphone, la serie Galaxy S è famosa per la tecnologia all’avanguardia delle sue fotocamere. Tutti e tre i modelli S25 dispongono di sistemi fotografici avanzati, con l’S25 Ultra che offre una fotocamera principale da 200 MP per scatti straordinari.

Come testiamo e recensiamo i migliori smartphone Samsung
Per guadagnarsi un posto nella nostra classifica dei migliori smartphone, un telefono deve eccellere in una serie di test rigorosi, sia nei nostri laboratori che nelle condizioni reali d’uso quotidiano. Sei curioso di sapere come funziona il nostro processo? Dai un’occhiata alla nostra guida dettagliata su come testiamo e recensiamo gli smartphone.
Per valutare le prestazioni, utilizziamo benchmark popolari come Geekbench 6 e 3DMark per misurare le capacità grafiche. Questi test standardizzati ci permettono di confrontare direttamente velocità e potenza tra iPhone e dispositivi Android. Inoltre, effettuiamo una prova pratica di montaggio video con l’app Adobe Premiere Rush, cronometando quanto tempo impiega ogni telefono a completare il compito. Alcuni telefoni potrebbero saltare questo test per questioni di compatibilità dell’app, ma ci impegniamo comunque a includere ogni dispositivo che recensiamo.
Per valutare la qualità del display, misuriamo la luminosità dello schermo (in nit) e la gamma cromatica (gamut di colori DCI-P3): valori più alti indicano prestazioni migliori. Verifichiamo anche la fedeltà dei colori tramite il valore Delta-E, dove un punteggio più basso corrisponde a una maggiore precisione e 0 rappresenta la perfezione. (Al momento siamo in attesa del lancio italiano del Galaxy A56 per completare i test sul display di quel modello.)
L’autonomia della batteria è un fattore fondamentale. Il nostro test consiste nella navigazione web continua su rete 5G (o 4G se il 5G non è disponibile) a una luminosità di 150 nit fino allo spegnimento del telefono. Gli smartphone che superano le 10 ore sono considerati ottimi, mentre quelli che vanno oltre le 11 ore entrano nella nostra classifica dei telefoni con la migliore autonomia.
Infine, mettiamo alla prova la fotocamera di ogni telefono con scatti reali—sia all’aperto, che in interni e di notte—per vedere come si comporta rispetto alla concorrenza. Scopri la nostra galleria fotografica qui sotto per vedere alcuni esempi realizzati con diversi modelli Samsung presenti in questa guida.
Realizziamo foto di paesaggi, cibo, ritratti e altro ancora, spesso fornendo confronti affiancati nelle nostre recensioni, così puoi vedere tu stesso i risultati.