I migliori smartphone pieghevoli del 2025: i modelli top da acquistare

Scopri i migliori smartphone pieghevoli disponibili oggi

Una selezione dei migliori smartphone pieghevoli in esposizione
ultimo aggiornamento 24 lug 2025

I telefoni pieghevoli hanno fatto molta strada negli ultimi anni, passando da dispositivi di nicchia a strumenti potenti per l’uso quotidiano. I rapidi miglioramenti in termini di design, resistenza e prestazioni hanno ampliato notevolmente le opzioni disponibili, rendendo la scelta del miglior smartphone pieghevole sia entusiasmante che impegnativa.

Con così tante alternative sul mercato, è importante capire cosa distingue davvero ogni modello. Il nostro team ha testato e recensito tutti gli ultimi telefoni pieghevoli, riscontrando che l’attenzione ai dettagli fa davvero la differenza.

Quando si cerca il miglior smartphone pieghevole, ci sono alcune caratteristiche che spiccano. Ad esempio, il nuovo Samsung Galaxy Z Flip 7 è in cima alla nostra classifica grazie al suo ampio display Flex Window, alla struttura più solida e alle capacità di multitasking migliorate. Il Motorola Razr Ultra (2025) resta una scelta valida, soprattutto per la sua autonomia notevole. I nuovi modelli come il Galaxy Z Fold 7 spingono i limiti con design ancora più sottili, mentre altri preferiti come il Pixel 9 Pro Fold e l’OnePlus Open continuano a dimostrare il loro valore sul mercato.

Qualunque sia la tua scelta, gli smartphone pieghevoli di oggi offrono una combinazione di innovazione, resistenza e stile in grado di soddisfare le esigenze più diverse.

Lista rapida dei migliori consigli

I migliori telefoni pieghevoli che puoi acquistare oggi

Il nostro team dedica molte ore ad analizzare e recensire a fondo i più recenti telefoni pieghevoli, le app e i servizi, per aiutarti a fare scelte consapevoli. Scopri di più sul nostro processo di test, analisi e valutazione.

Il miglior smartphone pieghevole per prestazioni e funzionalità

1. Motorola Razr Plus 2025

Scopri il telefono a conchiglia che unisce tecnologia moderna e design classico, adatto a tutti.

specifica
  • CPU:Snapdragon 8 Elite
  • Peso:199 gram
  • Dimensione principale dello schermo:7 inci (2992 x 1224)
  • Dimensione dello schermo secondario:4 inci (1272 x 1080)
  • RAM/Archiviazione:16GB/512GB
  • Dimensioni, aperto:74 x 171 x 7,1 mm
  • Dimensioni, chiuso:7,4 x 8,8 x 1,6 cm
motivi per acquistare
  • + Durata della batteria per tutto il giorno con una sola carica.
  • + Prestazioni rapide e reattive.
  • + Ampia scelta di colori disponibili.
  • + Foto macro nitide e dettagliate.
  • + Software più intelligente con Moto AI.
motivi per evitare
  • - Prestazioni della fotocamera limitate in condizioni di scarsa luminosità
  • - Periodo di supporto software breve
  • - Prezzo elevato

2. Samsung Galaxy Z Flip 7

Scopri uno smartphone pieghevole progettato per offrire versatilità e innovazione.

specifica
  • CPU:Exynos 2500
  • Peso:188 gram
  • Dimensione principale dello schermo:6,9 inci (2520 x 1080)
  • Dimensione dello schermo secondario:4,1 inci (948 x 1.048)
  • RAM/Archiviazione:12GB/256GB, 512GB
  • Dimensioni, aperto:7,52 x 16,66 x 0,66 cm
  • Dimensioni, chiuso:(75,2 x 85,5 x 13,7 mm) tertutup, 2,96 x 6,56 x 0,26 inci
motivi per acquistare
  • + Schermo esterno più grande.
  • + Supporto Samsung DeX.
  • + Esperienza multimodale Gemini Live.
  • + Batteria di maggiore durata.
motivi per evitare
  • - Miglioramenti minimi alla fotocamera
  • - Nessuna ricarica più veloce

Samsung torna prepotentemente sulla scena con il Galaxy Z Flip 7, riconquistando il primo posto nel mercato dei telefoni pieghevoli. Questo nuovo modello si distingue per importanti aggiornamenti hardware e una forte attenzione al miglioramento del software, il tutto senza alcun aumento di prezzo.

Una delle caratteristiche più sorprendenti è il nuovo display Flex Window da 4,1 pollici, ora esteso da bordo a bordo. Questo rende comodissimo utilizzare le fotocamere posteriori per selfie e vlog, mentre la fotocamera principale da 50 MP garantisce sempre risultati eccellenti in qualsiasi condizione di luce.

Nei confronti fotografici fianco a fianco, il Galaxy Z Flip 7 si fa notare soprattutto nelle situazioni di scarsa illuminazione, offrendo immagini più luminose e ricche di dettagli. Gli appassionati di fotografia apprezzeranno anche il software avanzato della fotocamera, compresi i modelli manuali che offrono maggiore controllo creativo.

Per la prima volta, la serie Z Flip supporta DeX, trasformando il telefono in una vera esperienza desktop quando collegato a un monitor esterno. Inoltre, puoi sfruttare appieno le funzionalità avanzate dell’IA, tra cui la nuova Galaxy AI e le capacità multimodali di Gemini Live.

Leggi la nostra recensione completa di Samsung Galaxy Z Flip 7.

I migliori smartphone pieghevoli a libro da acquistare

I migliori smartphone pieghevoli con fotocamere al top

3. Samsung Galaxy Z Fold 7

Scatta foto straordinarie con la migliore tecnologia fotografica per smartphone pieghevoli.

specifica
  • CPU:Snapdragon 8 Elite untuk Galaxy
  • Peso:212 gram
  • Dimensione principale dello schermo:8 inci (2184 x 1968)
  • Dimensione dello schermo secondario:6,5 inci (2520 x 1080)
  • RAM/Archiviazione:12, 16GB / 256GB, 512GB, 1TB
  • Dimensioni, aperto:5,64 x 6,24 x 0,17 inci
  • Dimensioni, chiuso:15,85 x 7,29 x 0,89 cm
motivi per acquistare
  • + Ultra-sottile e leggero.
  • + Display più ampi e immersivi.
  • + Fotocamere più nitide e avanzate.
  • + Intelligenza artificiale smart per dispositivi pieghevoli.
  • + Prestazioni rapide e affidabili.
motivi per evitare
  • - Prezzo elevato.
  • - Autonomia della batteria ridotta.
  • - Non compatibile con pennino.

I migliori telefoni pieghevoli per rapporto qualità-prezzo e prestazioni

I telefoni pieghevoli in stile notebook di solito non sono noti per essere particolarmente tascabili. Tuttavia, il Galaxy Z Fold 7 rompe gli schemi con un design ultra-sottile, persino più sottile di molti smartphone tradizionali.

Ciò che colpisce davvero è il suo avanzato sistema di fotocamere, che include un potente sensore principale da 200MP già visto nei migliori modelli di punta. Questa fotocamera ad altissima risoluzione offre risultati eccellenti in una varietà di condizioni, garantendo ritratti dettagliati e foto luminose e nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il Galaxy Z Fold 7 si è rapidamente guadagnato la reputazione di essere uno dei migliori smartphone pieghevoli per la fotografia.

Se sei curioso di scoprire come si confronta con i modelli precedenti, dai un’occhiata a questo confronto dettagliato con lo Z Fold 6 dello scorso anno per esplorare tutte le differenze.

L’esperienza fotografica non finisce qui. Lo Z Fold 7 offre un’interfaccia fotocamera completa, compresa una modalità Pro Video che ti permette di personalizzare le impostazioni di ripresa. La sua fotocamera ultragrandangolare da 40MP consente di realizzare scatti panoramici straordinari, mentre il supporto alla registrazione video in 8K apre nuove possibilità creative per i content creator.

Oltre alle sue capacità fotografiche, il Galaxy Z Fold 7 è un vero concentrato di potenza: offre prestazioni fulminee grazie allo Snapdragon 8 Elite, display vividi e funzionalità AI avanzate pensate appositamente per gli smartphone pieghevoli.

Leggi la nostra recensione completa di Samsung Galaxy Z Fold 7.

4. Motorola Razr 2024

Scopri il miglior smartphone pieghevole a conchiglia per un'esperienza mobile flessibile e intuitiva.

specifica
  • CPU:MediaTek Dimensity 7300X
  • Peso:188 gram
  • Dimensione principale dello schermo:6,9 inci (2640 x 1080)
  • Dimensione dello schermo secondario:3,6 inci (1066 x 1056)
  • RAM/Archiviazione:8 GB/256 GB
  • Dimensioni, aperto:171,2 x 74 x 7,1 mm
  • Dimensioni, chiuso:8,8 x 7,4 x 1,6 cm
motivi per acquistare
  • + Batteria a lunga durata.
  • + Schermo esterno più grande e facile da usare.
  • + Prezzo conveniente.
motivi per evitare
  • - Prestazioni della fotocamera limitate in condizioni di scarsa illuminazione
  • - Periodo di supporto software breve

I migliori smartphone pieghevoli con lunga durata della batteria

5. Motorola Razr Ultra 2025

Scopri il miglior smartphone pieghevole per una connettività e accessibilità senza limiti.

specifica
  • CPU:Snapdragon 8 Elite
  • RAM:16 GB
  • Peso:199 gram
  • Archiviazione / Espandibile:512GB / Tidak
  • Fotocamera frontale:50 MP (f/2)
  • Dimensione del display:AMOLED 7 inci (2992 x 1224)
  • Durata della batteria (Ore):Menit
  • Fotocamere posteriori:Kamera utama 50MP (f/1.8); ultrawide 50MP (f/2)
motivi per acquistare
  • + Batteria a lunga durata.
  • + Prestazioni rapide e affidabili.
  • + Disponibile in colori vivaci.
  • + Foto macro nitide.
  • + Moto AI migliora le foto.
motivi per evitare
  • - Prestazioni della fotocamera in condizioni di scarsa illuminazione non ottimali.
  • - Durata limitata del supporto software.
  • - Costo iniziale elevato.

Motorola si conferma un concorrente di rilievo nel mercato dei telefoni pieghevoli e il nuovo Razr Ultra 2025 porta i flip phone nella fascia top di gamma grazie a una serie di miglioramenti notevoli. Il design iconico ritorna, ma ora con una nuova cerniera rinforzata in titanio e una gamma ampliata di colori che conferiscono al dispositivo un aspetto premium e una maggiore robustezza. L’ampio display esterno continua a distinguere il Razr Ultra dagli altri telefoni pieghevoli.

Oltre agli schermi, il Motorola Razr Ultra 2025 colpisce per il sistema a doppia fotocamera completamente rinnovato. In questa versione, il precedente obiettivo telefoto è stato sostituito da una fotocamera ultragrandangolare da 50MP, abbinata a un sensore principale da 50MP, per una fotografia versatile e di alta qualità.

Nonostante le dimensioni compatte e il peso contenuto, Motorola è riuscita a integrare una batteria più capiente da 4.700 mAh, rendendolo il telefono pieghevole con la migliore autonomia tra quelli che abbiamo testato finora. Grazie al processore Snapdragon 8 Elite, si conferma anche come il flip phone più potente attualmente disponibile.

Anche il software è stato migliorato, con Moto AI ora completamente integrata fin dal primo utilizzo. Sebbene le funzionalità non siano ancora estese come quelle di altri pieghevoli di fascia alta, questo aggiornamento rappresenta un progresso significativo rispetto ai modelli precedenti. Gli svantaggi principali sono il prezzo più elevato e il supporto software limitato a tre anni.

Leggi la nostra recensione completa del Motorola Razr Ultra 2025.

Lo smartphone pieghevole più completo di sempre

I migliori smartphone pieghevoli per multitasking e produttività

6. Samsung Galaxy Z Fold 6

Scopri lo smartphone pieghevole più completo per un'esperienza mobile flessibile e accessibile.

specifica
  • CPU:Snapdragon 8 Gen 3
  • Peso:238 gram
  • Dimensione principale dello schermo:7,6 inci (2160 x 1856)
  • Dimensione dello schermo secondario:6,3 inci (2376 x 968)
  • RAM/Archiviazione:12GB/256GB, 512GB, 1TB
  • Dimensioni, aperto:15,2 x 13,2 x 0,56 cm
  • Dimensioni, chiuso:15,2 x 6,9 x 1,2 cm
motivi per acquistare
  • + Design sottile e leggero.
  • + Funzionalità intelligenti basate su IA.
  • + Prestazioni rapide e affidabili.
motivi per evitare
  • - I miglioramenti dell'autonomia della batteria restano modesti.
  • - Costa €100 in più rispetto al concorrente.

7. OnePlus Open

Scopri il miglior smartphone pieghevole per un'esperienza mobile innovativa

specifica
  • CPU:Snapdragon 8 Gen 2
  • Peso:238 gram
  • Dimensione principale dello schermo:7,8 inci (2440 x 2268)
  • Dimensione dello schermo secondario:6,3 inci (2484 x 1116)
  • RAM/Archiviazione:16GB/512GB
  • Dimensioni, aperto:15,32 x 14,30 x 0,56 cm
  • Dimensioni, chiuso:15,32 x 7,32 x 1,17 cm
motivi per acquistare
  • + Design ultra-sottile e leggero.
  • + Batteria che dura tutto il giorno con ricarica rapida.
  • + Più conveniente rispetto ad altri dispositivi pieghevoli.
motivi per evitare
  • - Qualità delle foto in condizioni di scarsa illuminazione limitata
  • - Nessun supporto per la ricarica wireless

Come nostra prima scelta tra gli smartphone pieghevoli, il OnePlus Open si distingue per le sue caratteristiche impressionanti e le prestazioni durature. Siamo curiosi di scoprire quali miglioramenti porterà il prossimo OnePlus Open 2. Anche se il OnePlus Open è il primo pieghevole del marchio, continua a offrire un’esperienza utente di alto livello.

OnePlus ha dotato questo dispositivo di un hardware potente, inclusi fotocamere di alta qualità. Per chi desidera ancora di più, il OnePlus Open Apex Edition offre una capacità di archiviazione maggiore e strumenti innovativi di ritaglio AI che permettono di trasformare qualsiasi foto in uno sticker. La versione Apex include anche una modalità VIP per una privacy avanzata, che disattiva fotocamera e microfono.

Indipendentemente dal modello scelto, avrai sempre un design sottile e leggero e la funzione intuitiva di multitasking Open Canvas. Questo sistema dinamico rende semplice gestire fino a tre app contemporaneamente sullo schermo, fissando un nuovo standard di produttività sugli smartphone pieghevoli.

Oltre al multitasking, OnePlus Open garantisce una batteria di ottima durata—perfetta per guardare le tue serie preferite—e interessanti offerte di permuta. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero sentire la mancanza della ricarica wireless e le prestazioni della fotocamera in condizioni di scarsa luce potrebbero essere migliorate.

Leggi la nostra recensione completa di OnePlus Open.

I migliori smartphone pieghevoli a conchiglia per prestazioni fotografiche

I migliori smartphone pieghevoli con display di alta qualità

I migliori smartphone pieghevoli con intelligenza artificiale da acquistare

8. Google Pixel 9 Pro Fold

Scopri un display vivace e pieghevole con la nostra tecnologia di schermo più luminosa.

specifica
  • CPU:Tensor G4
  • Peso:258 gram
  • Dimensione principale dello schermo:8 inci (2076 x 2152)
  • Dimensione dello schermo secondario:6,3 inci (1080 x 2424)
  • RAM/Archiviazione:16GB/256GB, 512GB
  • Dimensioni, aperto:15,5 x 15 x 0,5 cm
  • Dimensioni, chiuso:15,5 x 7,6 x 1,0 cm
motivi per acquistare
  • + Funzionalità intelligenti basate su IA.
  • + Design sottile e leggero.
  • + Batteria a lunga durata.
motivi per evitare
  • - Velocità di elaborazione limitata.
  • - Miglioramenti minori alla fotocamera.

I migliori droni pieghevoli per fotocamere

Google ha compiuto notevoli progressi nella tecnologia degli smartphone pieghevoli con il Pixel 9 Pro Fold, successore del primo Pixel Fold. Nonostante la nuova nomenclatura, il Pixel 9 Pro Fold si distingue per il suo ampio e luminosissimo display principale da 8 pollici, che lo rende una delle scelte migliori tra i telefoni pieghevoli. Nei nostri test pratici, lo schermo ha superato tutti gli altri modelli pieghevoli che abbiamo recensito.

Ma il Pixel 9 Pro Fold offre molto più di uno schermo straordinario. Lo smartphone garantisce un’autonomia prolungata, un design rinnovato e resistente, oltre a una serie di avanzate funzionalità AI che lo distinguono dalla concorrenza. Anche se il chip Tensor G4 non è il più potente in assoluto, la maggior parte degli utenti non noterà alcun problema di prestazioni nell’uso quotidiano.

La luminosità dello schermo è particolarmente degna di nota: nei nostri test abbiamo rilevato fino a 2.319 nit, rendendolo uno degli schermi più luminosi sul mercato. Nonostante ciò, il Pixel 9 Pro Fold ha raggiunto un’autonomia notevole di 11 ore e 36 minuti—più che sufficiente per accompagnarti durante tutta la giornata.

Anche le prestazioni della fotocamera sono eccellenti. In un confronto diretto, sono state scattate oltre 250 foto con il Pixel 9 Pro Fold e con un concorrente di punta, e il pieghevole di Google ha offerto risultati eccezionali.

Leggi la nostra recensione completa del Pixel 9 Pro Fold.

I migliori telefoni a conchiglia per stile e prestazioni

cosa considerare nella scelta di uno smartphone pieghevole

9. Motorola Razr Plus 2024

Scopri un telefono a conchiglia affidabile, pensato per connetterti e semplificare la tua giornata.

specifica
  • CPU:Snapdragon 8s Gen 3
  • Peso:189 gram
  • Dimensione principale dello schermo:6,9 inci (2640 x 1080)
  • Dimensione dello schermo secondario:4 inci (1272 x 1080)
  • RAM/Archiviazione:12GB/256GB
  • Dimensioni, aperto:171,2 x 74 x 6,9 mm
  • Dimensioni, chiuso:8,8 x 7,4 x 1,5 cm
motivi per acquistare
  • + Schermo esterno più grande e funzionale.
  • + Design elegante e moderno.
  • + Batteria a lunga durata.
  • + Display principale più luminoso.
  • + Prestazioni rapide e reattive.
motivi per evitare
  • - Nessuna fotocamera ultragrandangolare.
  • - Moto AI in arrivo.
  • - Supporto software più breve.

10. Samsung Galaxy Z Flip 6

Scopri il miglior smartphone pieghevole con fotocamera per una fotografia flessibile e la massima praticità quotidiana.

specifica
  • CPU:Snapdragon 8 Gen 3
  • Peso:187 gram
  • Dimensione principale dello schermo:6,7 inci (2640 x 1080)
  • Dimensione dello schermo secondario:3,4 inci (720 x 748)
  • RAM/Archiviazione:12GB/256GB, 512GB
  • Dimensioni, aperto:16,5 x 7,1 x 0,69 cm
  • Dimensioni, chiuso:8,6 x 7,1 x 1,47 cm
motivi per acquistare
  • + Progettato per durare.
  • + Funzionalità intelligenti Galaxy AI.
  • + Ottime foto in condizioni di scarsa illuminazione.
motivi per evitare
  • - Prezzo leggermente più alto.
  • - La durata della batteria può variare.

Prima di acquistare uno smartphone pieghevole, valuta quali vantaggi offre rispetto a un telefono tradizionale. La maggior parte dei dispositivi pieghevoli ha ancora un prezzo elevato, spesso superiore a 1.000 €, fatta eccezione per alcune opzioni più accessibili. Se non hai bisogno di uno schermo extra, uno smartphone con display grande (phablet) o un altro telefono di grandi dimensioni e ben recensito potrebbe essere più adatto alle tue esigenze.

Se pensi che un telefono pieghevole possa aumentare la tua produttività, presta particolare attenzione alla qualità costruttiva. I primi modelli avevano problemi di progettazione che ne compromettevano la durata, ma le generazioni più recenti hanno apportato notevoli miglioramenti, come cerniere più robuste e resistenza all’acqua. I nuovi pieghevoli sono anche più leggeri e sottili, risultando più pratici per l’uso quotidiano.

Quando scegli uno smartphone pieghevole, ricorda che utilizzerai due schermi: un ampio display interno e uno schermo esterno secondario. Controlla quali funzioni offre lo schermo esterno: permette di utilizzare app complete o serve principalmente per le notifiche? Cerca funzionalità che consentano un passaggio fluido tra i due schermi, così che le app restino attive quando apri o chiudi il dispositivo.

Oltre a dimensioni dello schermo e portabilità, valuta i telefoni pieghevoli secondo gli stessi criteri degli smartphone tradizionali: potenza di elaborazione, qualità della fotocamera e soprattutto autonomia della batteria. Poiché i dispositivi pieghevoli devono alimentare più display, la durata della batteria è ancora più importante.

I migliori smartphone pieghevoli per design e funzionalità

Come testiamo i telefoni pieghevoli per prestazioni e resistenza

11. Oppo Find N5

Scopri il design innovativo e la versatilità di uno smartphone pieghevole.

specifica
  • CPU:Snapdragon 8 Elite
  • Peso:229 gram
  • Dimensione principale dello schermo:Layar OLED 8,12 inci (2248 x 2480)
  • Dimensione dello schermo secondario:OLED 6,62 inci (2616 x 1140)
  • RAM/Archiviazione:16GB/512GB
  • Dimensioni, aperto:16,08 x 14,56 x 0,43 cm
  • Dimensioni, chiuso:16,08 x 7,44 x 0,89 cm
motivi per acquistare
  • + Ultra sottile, facile da trasportare.
  • + Qualità fotografica eccezionale.
  • + Ampio spazio di archiviazione e prestazioni rapide.
  • + Batteria che dura tutto il giorno.
motivi per evitare
  • - Periodo di assistenza più breve.
  • - Disponibilità limitata.

Valutiamo i migliori smartphone pieghevoli utilizzando lo stesso rigoroso processo che applichiamo a tutti gli altri telefoni. I nostri test includono benchmark di laboratorio come Geekbench 5 e 3DMark Wild Life Unlimited per valutare le prestazioni grafiche. Eseguiamo anche una prova pratica di conversione video con Adobe Premiere Rush, cronometrando quanto tempo impiega ogni dispositivo a completare il compito. Per ulteriori dettagli su come Tom's Guide testa e recensisce gli smartphone.

Per giudicare la qualità del display, misuriamo la luminosità dello schermo (in nit) e la gamma cromatica (utilizzando lo standard DCI-P3): valori più alti indicano prestazioni migliori. Verifichiamo inoltre la fedeltà dei colori con il punteggio Delta-E, dove numeri più bassi indicano una maggiore precisione cromatica; il valore perfetto è zero.

La durata della batteria viene testata facendo navigare ogni telefono su internet tramite connessione dati mobili, con la luminosità dello schermo impostata a 150 nit. Registriamo quanto tempo impiega la batteria a scaricarsi; per i telefoni pieghevoli, questo test viene effettuato sul display principale.

Le prestazioni della fotocamera sono valutate in condizioni reali, scattando foto insieme ad altri dispositivi con caratteristiche o fasce di prezzo simili. Questo ci consente di confrontare direttamente la qualità delle immagini e le capacità fotografiche di ciascun telefono pieghevole.

Come scegliere il miglior smartphone pieghevole per le tue esigenze

I telefoni pieghevoli più economici che puoi acquistare

12. Nubia Flip 5G

Scopri telefoni a conchiglia convenienti per comunicare in modo semplice e affidabile.

specifica
  • CPU:Snapdragon 7 Gen 1
  • Peso:207 gram
  • Dimensione principale dello schermo:6,9 inci (2790 x 1188)
  • Dimensione dello schermo secondario:1,4 inci (466 x 466)
  • RAM/Archiviazione:8 GB, 12 GB/256 GB, 512 GB
  • Dimensioni, aperto:17,0 x 7,5 x 0,7 cm
  • Dimensioni, chiuso:3,45 x 2,97 x 0,59 inci
motivi per acquistare
  • + Valore eccezionale per un pieghevole.
  • + Ricarica rapida.
  • + Design distintivo e accattivante.
motivi per evitare
  • - Opzioni fotografiche limitate
  • - Prestazioni inferiori

La scelta del miglior smartphone pieghevole dipende principalmente da due fattori: le funzionalità che ritieni più importanti e il tuo budget.

I telefoni pieghevoli in stile notebook offrono un'esperienza di produttività avanzata grazie ai loro schermi ampi ed estesi. Questi dispositivi permettono di svolgere più attività contemporaneamente, ad esempio utilizzando due o tre app affiancate per una maggiore efficienza. Se invece dai priorità alla portabilità e alla creazione di contenuti, i telefoni pieghevoli a conchiglia potrebbero essere la soluzione ideale. Il loro design compatto e il display esterno facilitano l'utilizzo delle fotocamere posteriori di alta qualità, perfette per scattare foto e girare video ovunque ti trovi.

Per chi presta attenzione alla spesa, esistono ancora alcuni smartphone pieghevoli accessibili. Sebbene le opzioni economiche siano limitate, modelli come il Motorola Razr 2025 offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Se cerchi uno smartphone pieghevole che possa anche sostituire un laptop, alcuni modelli garantiscono un'esperienza simile a quella di un desktop. Grazie a funzionalità che consentono la connessione a un monitor e il supporto per mouse e tastiera, questi dispositivi si trasformano in una vera e propria postazione di lavoro portatile—ideale per la produttività ovunque ti trovi.

Che tu desideri potenza per il multitasking, flessibilità creativa o una scelta conveniente, esiste uno smartphone pieghevole adatto alle tue esigenze.

Una selezione dei migliori smartphone pieghevoli in esposizione
(Image credit: Future)
NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!