Migliori smartphone da gaming 2025 – le mie prove pratiche svelano i top per i gamer mobile

Dopo aver testato tutti i modelli, questi sono gli smartphone da gaming che consiglio ai veri appassionati

L'Asus ROG Phone 9 Pro con Ex Astris in esecuzione e l'accessorio AeroActive Cooler X Pro collegato
ultimo aggiornamento mese scorso

Scegliere il miglior smartphone da gaming può sembrare un’impresa ardua vista la vasta scelta disponibile, ma dopo aver testato personalmente diversi telefoni pensati per il gaming, posso aiutarti a trovare il dispositivo perfetto per le tue esigenze.

Per essere davvero considerato un telefono da gaming, un dispositivo deve offrire molto più di un bel design. Le caratteristiche fondamentali da cercare sono prestazioni di alto livello, qualità eccellente del display e una batteria che duri a lungo. Anche se la maggior parte degli smartphone moderni è in grado di far girare i giochi più recenti, non tutti garantiscono un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente.

In base alla mia esperienza, tra i migliori smartphone da gaming spiccano l’Asus ROG Phone 9 Pro per le sue prestazioni eccezionali, il versatile Galaxy S25 Ultra e, per gli amanti di Apple, il potente iPhone 16 Pro Max. Se invece vuoi ottime prestazioni senza spendere troppo, il conveniente OnePlus 13R rappresenta una scelta dal grande rapporto qualità-prezzo.

La scelta dello smartphone da gaming ideale dipende da quanto sei appassionato di giochi su mobile e da quali altre caratteristiche consideri importanti, come la qualità della fotocamera o un design particolare. Ci sono anche dispositivi dedicati a chi cerca funzioni specifiche, come sistemi di raffreddamento integrati o schermi pieghevoli.

Di seguito analizzerò nel dettaglio cosa rende questi smartphone perfetti per il gaming ad alte prestazioni, presentando anche i risultati dei test effettuati sul campo. Scopriamo insieme quali sono i migliori telefoni da gaming disponibili oggi, così potrai immergerti nei tuoi giochi preferiti con la massima sicurezza.

Il miglior smartphone da gaming per prestazioni e funzionalità

1. Asus ROG Phone 9 Pro

specifica
    motivi per acquistare
    • + Prestazioni eccezionali.
    • + Batteria di lunga durata.
    • + Facile da usare ogni giorno.
    motivi per evitare
    • - Prezzo elevato.
    • - Non ideale per il gaming.
    • - Periodo limitato di aggiornamenti del sistema operativo.

    Asus alza ancora una volta l’asticella degli smartphone da gaming con il ROG Phone 9 Pro. Pur riprendendo molte delle caratteristiche del suo predecessore, il ROG Phone 8 Pro, il nuovo modello si distingue per le prestazioni straordinarie e i miglioramenti pensati per l’utente.

    Il vero punto di forza del ROG Phone 9 Pro è l’autonomia eccezionale: offre la migliore durata della batteria che abbiamo testato finora su uno smartphone fino a oggi. Abbinato al potente chipset Snapdragon 8 Elite, questo dispositivo garantisce un’esperienza di gioco mobile senza paragoni nel 2024.

    I gamer apprezzeranno il display ultra-fluido da 185Hz, che assicura immagini scorrevoli nei giochi compatibili. Funzionalità iconiche come i controlli AirTrigger, Armory Crate e le luci AniMe personalizzabili arricchiscono ulteriormente il gameplay. È persino possibile divertirsi con giochi semplici sfruttando le luci AniMe, aggiungendo un tocco di originalità oltre ai titoli tradizionali.

    Tra i punti deboli, la fotocamera scatta foto dai colori un po’ spenti e il telefono riceve solo due anni di aggiornamenti completi di Android. Pur esistendo smartphone più equilibrati, il ROG Phone 9 Pro resta la scelta numero uno per chi mette le prestazioni di gioco al primo posto.

    Leggi la nostra recensione completa di ROG Phone 9 Pro.

    I migliori smartphone Android top di gamma per il gaming

    2. Galaxy S25 Ultra

    specifica
      motivi per acquistare
      • + Funzionalità avanzate dell'agente AI.
      • + Display più grande e luminoso.
      • + Prestazioni più rapide e fluide.
      • + Qualità fotografica eccezionale.
      • + Batteria a lunghissima durata.
      motivi per evitare
      • - La funzione breve risulta limitata
      • - Nessun magnete Qi2 integrato
      • - La S Pen perde le funzionalità wireless

      Dopo aver testato il Galaxy S25 Ultra, è evidente che le ottimizzazioni avanzate del chipset fanno davvero la differenza. Lo Snapdragon 8 Elite for Galaxy offre prestazioni eccezionali, soprattutto nei test benchmark più impegnativi a livello grafico.

      Il gaming è fluido sul grande schermo AMOLED da 6,9 pollici, valorizzato da un refresh rate adattivo di 120Hz. I titoli più popolari come Diablo Immortal risultano estremamente nitidi, con animazioni scorrevoli ed effetti luminosi vivaci.

      Anche nel comparto fotografico il Galaxy S25 Ultra si distingue, superando molti smartphone pensati principalmente per il gaming. In un dettagliato confronto fotografico con OnePlus 13, si è affermato come il migliore.

      In ambito produttività, questo dispositivo spicca per la capacità di gestire più app contemporaneamente, offrire un'esperienza simile a quella desktop tramite Samsung DeX e mettere a disposizione la S Pen per prendere appunti al volo.

      Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy S25 Ultra.

      I migliori iPhone per il gaming nel 2024

      3. iPhone 16 Pro Max

      Scopri l’iPhone più avanzato, perfetto per ogni stile di vita

      specifica
      • Processore:A18 Pro
      • RAM/Archiviazione:8GB/256GB, 512GB, 1TB
      • Dimensione dello schermo:OLED 6,9 inci (2868 x 1320; 1–120Hz)
      • Fotocamere:Kamera utama 48MP, ultrawide 48MP, telefoto 12MP dengan 5x zoom / kamera depan 12MP (f/1.9)
      • Durata della batteria (Minuti):Detik
      motivi per acquistare
      • + Batteria a lunga durata.
      • + Schermo più grande.
      • + Controllo della fotocamera semplice.
      motivi per evitare
      • - Ricarica cablata più lenta.
      • - Più difficile da usare con una sola mano.

      Apple potrebbe non mettere il gaming al centro della sua strategia come fanno alcuni concorrenti, ma questo smartphone offre comunque un’esperienza di gioco eccellente. Grazie al potente chip A18 Pro e all’ampio display da 6,9 pollici, puoi goderti sessioni di gioco fluide e immagini vivide. Oltre al gaming, l’iPhone 16 Pro Max si distingue per l’impressionante autonomia della batteria e per la suite in continua evoluzione Apple Intelligence, che porta funzioni avanzate di intelligenza artificiale a portata di mano.

      La fotografia è il vero punto di forza di questo telefono. Il nuovo Controllo Fotocamera ti permette di regolare rapidamente le impostazioni per lo scatto perfetto, mentre gli Stili Fotografici ti aiutano a trovare il look ideale per ogni foto. Funzionalità video avanzate come Audio Mix e slow-motion in 4K offrono ancora più possibilità creative.

      L’iPhone 16 Pro Max ha un prezzo premium e il suo design grande e dai bordi piatti può risultare un po’ impegnativo da maneggiare, ma resta una delle migliori scelte per chi cerca uno smartphone ad alte prestazioni. Vale la pena segnalare che la velocità di ricarica è inferiore rispetto ad altri telefoni: un aspetto da considerare se hai spesso bisogno di una ricarica rapida. Tuttavia, che tu sia un gamer o semplicemente desideri un dispositivo potente e ricco di funzionalità, questo telefono si distingue davvero.

      Leggi la nostra recensione completa di iPhone 16 Pro Max.

      Migliori smartphone da gaming per prestazioni e prezzo

      4. OnePlus 12R

      Scopri uno smartphone di fascia media che offre prestazioni e funzionalità sorprendenti per l’uso quotidiano.

      specifica
      • Schermo:AMOLED 6,78 inci (1264 x 2780)
      • RAM:12 GB
      • Peso:207 gram
      • Durata della batteria (Ore):mnt)
      • Chipset:Snapdragon 8 Gen 3
      • Frequenza di aggiornamento:120Hz
      • Memoria espandibile?:256GB / Tidak
      • Fotocamere (posteriore/anteriore):Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 8MP (f/2.2), telefoto 2x 50MP atau 16MP (f/2.4)
      motivi per acquistare
      • + Batteria a lunga durata
      • + Prestazioni rapide e affidabili
      • + Fotocamera teleobiettivo avanzata
      • + Design elegante e di alta qualità
      motivi per evitare
      • - Nessun modello da 128 GB a prezzo accessibile.
      • - Meno funzionalità AI rispetto ai concorrenti.

      OnePlus ha fatto una scelta intelligente portando i modelli della serie R a un pubblico globale, e il OnePlus 13R si distingue come il telefono più recente e avanzato di questa gamma. È una scelta eccellente per chi ama giocare su mobile e vuole ottenere il massimo delle prestazioni dal proprio dispositivo.

      Anche se quest’anno il 13R è leggermente più caro a causa dell’assenza della versione da 128 GB, offre più miglioramenti di quanto ci si aspetterebbe normalmente da una generazione all’altra, mancando solo di poche funzioni rispetto al più completo OnePlus 13.

      Uno dei punti di forza del OnePlus 13R è l’incredibile autonomia della batteria. Attualmente si posiziona al terzo posto nella nostra classifica dei telefoni con la migliore durata della batteria. Anche con un utilizzo intenso, puoi contare su una giornata intera di carica prima di dover collegare il caricabatterie. Alimentato dallo Snapdragon 8 Gen 3, il 13R assicura comunque prestazioni di alto livello, anche se questo processore è sul mercato da oltre un anno.

      Oltre al gaming, il OnePlus 13R ora include anche una fotocamera teleobiettivo, che arricchisce il comparto fotografico posteriore e rende più semplice scattare ritratti o foto a soggetti distanti. Il design del telefono continua a offrire un aspetto e una sensazione premium, garantendoti prestazioni da top di gamma a un prezzo più accessibile. Sebbene le attuali funzioni AI non siano ancora al livello di quelle presenti su altri smartphone di punta, se il tuo interesse principale è il gaming, probabilmente non ne sentirai la mancanza.

      Vuoi saperne di più? Leggi la nostra recensione completa di OnePlus 13R.

      Le migliori tecnologie di raffreddamento per smartphone da gaming: prestazioni e comfort

      5. RedMagic 9 Pro

      Goditi prestazioni affidabili e risparmio energetico grazie alla tecnologia di raffreddamento integrata con ventola.

      specifica
      • Schermo:AMOLED 6,8 inci (2480 x 1116)
      • RAM:12 GB, 16 GB
      • Peso:229 gram
      • Durata della batteria (Ore):mnt)
      • Chipset:Snapdragon 8 Gen 3
      • Frequenza di aggiornamento:120 Hz
      • Fotocamere (posteriore/anteriore):Kamera utama 50MP (f/1.9), ultrawide 8MP (f/2.2) / kamera di bawah layar 16MP (f/2.0)
      • Memoria espandibile?:256GB, 512GB / Tidak ada
      motivi per acquistare
      • + Prestazioni rapide e affidabili.
      • + Batteria di lunga durata con ricarica più veloce.
      • + Strumenti avanzati per il raffreddamento e il gaming.
      • + Prezzo di partenza accessibile.
      motivi per evitare
      • - Qualità della fotocamera di base
      • - Precisione del software limitata

      RedMagic forse non è un nome noto a tutti, ma è una delle migliori scelte se cerchi uno smartphone da gaming ricco di funzionalità a un prezzo accessibile. Pensato appositamente per i gamer, il RedMagic 9 Pro offre trigger laterali reattivi e un software dedicato per il gaming che migliorano l’esperienza di gioco. Ma ciò che lo distingue davvero è la ventola di raffreddamento RGB integrata, che si attiva automaticamente durante il gioco o può essere accesa manualmente. È una caratteristica divertente e d’impatto, che mostra quanto tu prenda sul serio il gaming su mobile.

      Il RedMagic 9 Pro vanta anche un’ottima autonomia e viene fornito con un caricabatterie rapido da 65W, così puoi tornare subito a giocare. Grazie allo stesso processore ad alte prestazioni dei migliori telefoni da gaming, avrai sempre prestazioni fluide e potenti anche nelle sessioni più impegnative.

      Ci sono però alcuni aspetti negativi: la doppia fotocamera posteriore non è all’altezza delle aspettative e la fotocamera frontale sotto lo schermo restituisce selfie poco nitidi. Inoltre, il software presenta traduzioni poco curate in alcune parti, un problema che si ripete da diverse versioni.

      Se riesci a sorvolare su qualche menu poco intuitivo e su fotocamere nella media, il RedMagic 9 Pro — o il leggermente migliorato e più costoso RedMagic 9S Pro — è un’ottima scelta per chi cerca prestazioni di gioco pure. È uno smartphone focalizzato sul gaming che offre il massimo dove conta davvero.

      Leggi la nostra recensione completa del RedMagic 9 Pro.

      I migliori smartphone pieghevoli per il gaming mobile

      6. Samsung Galaxy Z Fold 7

      Scatta foto straordinarie con le migliori fotocamere su smartphone pieghevoli

      specifica
      • CPU:Snapdragon 8 Elite untuk Galaxy
      • Peso:212,6 gram
      • Dimensione principale dello schermo:8 inci (2184 x 1968)
      • Dimensione dello schermo secondario:6,5 inci (2520 x 1080)
      • RAM/Archiviazione:12, 16GB / 256GB, 512GB, 1TB
      • Dimensioni, aperto:14,33 x 15,85 x 0,43 cm
      • Dimensioni, chiuso:15,85 x 7,29 x 0,89 cm
      motivi per acquistare
      • + Ultrasottile e leggero.
      • + Display più ampi e immersivi.
      • + Fotocamere più nitide e avanzate.
      • + Intelligenza artificiale smart per l'uso pieghevole.
      • + Prestazioni rapide e affidabili.
      motivi per evitare
      • - Prezzo elevato.
      • - Autonomia della batteria limitata.
      • - Non compatibile con S Pen.

      Il Galaxy Z Fold 7 rappresenta un grande passo avanti, con aggiornamenti che lo rendono competitivo—e persino superiore—rispetto agli altri smartphone pieghevoli. Questi miglioramenti fanno dello Z Fold 7 una scelta eccellente per gli appassionati di mobile gaming.

      Dotato di un chipset Snapdragon 8 Elite in edizione speciale, lo Z Fold 7 offre prestazioni impressionanti sia per il gaming che per il multitasking. Potrai goderti i tuoi giochi preferiti sia sul display esterno che su quello interno, entrambi più grandi e luminosi rispetto ai modelli precedenti.

      Nonostante le dimensioni e la potenza aumentate, lo Z Fold 7 è ora più efficiente dal punto di vista energetico e ha un design più sottile e leggero. Come ci si aspetta da un dispositivo di punta, integra anche funzionalità avanzate di Galaxy AI, offrendo ancora più flessibilità sul display interno.

      Anche se questi aggiornamenti sono notevoli, tieni presente che il prezzo dello Z Fold 7 si aggira intorno ai 2.000 €. Se il gaming è la tua priorità principale, puoi ottenere prestazioni simili a un costo decisamente inferiore. Inoltre, questo modello non supporta più la S Pen: non è indispensabile per il gaming, ma resta comunque un’occasione persa su uno schermo di queste dimensioni.

      Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy Z Fold 7

      Test: recensioni e confronti di prodotti

      Anche se non tutti gli smartphone entrano nella nostra lista dei migliori, ci sono comunque molte ottime opzioni disponibili se cerchi le migliori prestazioni di gioco.

      Come scegliere il miglior smartphone da gaming per le tue esigenze

      Quando scegli il miglior smartphone per il gaming, inizia valutando il processore. Tutti i telefoni presenti in questa selezione utilizzano chip avanzati come i più recenti Snapdragon serie 8 o i nuovi Apple A-series Pro, garantendo prestazioni di gioco di altissimo livello.

      Successivamente, concentrati sulla qualità del display. Prendi in considerazione fattori come dimensione dello schermo, risoluzione, frequenza di aggiornamento e fedeltà dei colori. Non esiste uno smartphone perfetto per il gaming adatto a tutti, quindi confronta le specifiche tecniche e i nostri risultati dei test per trovare il dispositivo che meglio si adatta alle tue esigenze.

      Infine, pensa alle funzionalità extra che per te fanno la differenza. Queste possono includere opzioni specifiche per il gaming come i trigger touch, sistemi di raffreddamento migliorati, una batteria di lunga durata per sessioni di gioco prolungate oppure funzionalità versatili come fotocamere di alta qualità e intelligenza artificiale avanzata. Ricorda che dare priorità alle caratteristiche dedicate al gaming può comportare qualche compromesso su altre funzionalità tipiche di uno smartphone, quindi valuta attentamente le tue necessità per scegliere un telefono che si adatti al tuo utilizzo quotidiano.

      Come valutiamo e testiamo i telefoni da gaming per le prestazioni

      Per conquistare un posto nelle nostre classifiche dei migliori smartphone—che siano per il gaming o per l’uso quotidiano—un telefono deve eccellere in una serie di test rigorosi. Effettuiamo queste valutazioni sia nei nostri laboratori sia in scenari di utilizzo reale, per garantire accuratezza e rilevanza.

      Per quanto riguarda le prestazioni, utilizziamo benchmark riconosciuti dal settore come Geekbench 6 e 3DMark per valutare le capacità grafiche. Questi test permettono di confrontare facilmente la velocità e la potenza di iPhone e dispositivi Android. Inoltre, eseguiamo una prova pratica di editing video utilizzando l’app Adobe Premiere Rush, per misurare quanto rapidamente ogni telefono riesce a elaborare ed esportare un video.

      Per valutare la qualità del display, misuriamo la luminosità dello schermo (in nit) e la gamma cromatica (utilizzando lo standard DCI-P3). Valori più alti in queste categorie indicano uno schermo più luminoso e dai colori più vivaci. Testiamo anche la fedeltà cromatica con la valutazione Delta-E: punteggi più bassi indicano una riproduzione dei colori più precisa, mentre il punteggio perfetto è 0.

      L’autonomia è un fattore cruciale. Il nostro test sulla batteria consiste nel navigare continuamente sul web tramite 5G o 4G a una luminosità di 150 nit fino allo spegnimento del dispositivo. In generale, uno smartphone che supera le 10 ore è considerato eccellente, mentre quelli che superano le 11 ore entrano nella nostra lista dei telefoni con la migliore autonomia.

      Anche le prestazioni della fotocamera vengono testate a fondo. Scattiamo foto in diverse condizioni—sia all’aperto che al chiuso, con scarsa illuminazione—per vedere come ogni telefono si comporta rispetto ai concorrenti. Le nostre recensioni includono confronti fotografici fianco a fianco, così puoi giudicare tu stesso la qualità delle immagini.

      Per saperne di più sul nostro processo di valutazione degli smartphone, consulta la nostra guida dettagliata su come testiamo e valutiamo i telefoni.

      NewsLetter

      Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

      Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

      La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!