I migliori smartphone economici 2025: recensione dei telefoni più convenienti

Le nostre recensioni esperte svelano i migliori telefoni economici sotto i 500 € per il 2025

Immagini della recensione dello smartphone Nothing Phone 3a Pro
ultimo aggiornamento 24 lug 2025

L'ho già detto e lo ripeto: i migliori smartphone economici meritano la vostra attenzione per l'impressionante equilibrio tra valore e praticità. In un cambiamento sorprendente, il Google Pixel 9a ora guida la classifica, offrendo una serie di funzionalità pur restando sotto la soglia dei 500 €.

Curiosamente, quest'anno nessun iPhone compare nella nostra lista. Anche se l’iPhone 16e è attualmente il modello più accessibile di Apple, il suo prezzo di 599 € lo esclude dalle nostre scelte principali, soprattutto rispetto al precedente iPhone SE 2022.

Un altro dispositivo degno di nota è il Samsung Galaxy A56. Anche se è già disponibile in alcune regioni, non è ancora stato lanciato negli Stati Uniti. Considerando l’ottimo rapporto tra caratteristiche e prezzo, ci aspettiamo che diventi uno dei protagonisti anche oltreoceano appena arriverà.

Dopo aver testato personalmente diversi smartphone sotto i 500 €, sono certo che questi dispositivi soddisfano le esigenze della maggior parte degli utenti in cerca di un nuovo telefono. Che preferiate un’alternativa economica all’iPhone o un Android ricco di funzionalità, questi modelli dimostrano che non serve spendere una fortuna per ottenere prestazioni e affidabilità.

Naturalmente, scegliere uno smartphone economico comporta qualche compromesso: non avrete i processori più veloci o le fotocamere più avanzate. Tuttavia, potrete comunque contare su fotocamere di buon livello, ampi display con refresh rate adattivo e una connettività 5G affidabile, ormai standard.

Le nostre raccomandazioni sui migliori smartphone economici sotto i 500 € si basano su recensioni approfondite e sul contributo del nostro team. Se cercate ulteriori risparmi, consultate anche la nostra guida ai migliori smartphone economici sotto i 300 €.

rapido elenco delle migliori raccomandazioni

I migliori smartphone economici che puoi acquistare oggi

Il nostro team dedica molte ore ad analizzare e recensire gli ultimi smartphone, servizi e app per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Scopri di più sul nostro processo di test e recensione.

I migliori smartphone economici per rapporto qualità-prezzo e prestazioni

1. Google Pixel 9a

Scopri lo smartphone conveniente ideale per l’uso quotidiano

specifica
  • Schermo:Layar pOLED Actua 6,3 inci (2424 x 1080)
  • CPU:Tensor G4
  • RAM:8 GB
  • Peso:187 gram
  • Archiviazione / Espandibile:128 GB, 256 GB / Tidak
  • Fotocamera posteriore:Kamera utama 48MP (f/1.7), ultrawide 13MP (f/2.2)
  • Fotocamera frontale:13 MP (f/2,2)
motivi per acquistare
  • + Prezzo inferiore a 500 €.
  • + Display ultra-luminoso.
  • + Funzionalità smart con Google AI.
  • + Sistema fotografico versatile.
motivi per evitare
  • - Design semplice e discreto.
  • - Solo un mese di prova gratuita.

I migliori smartphone AI da comprare adesso

Google ha davvero fatto centro con il Pixel 9a. Questo smartphone non solo offre importanti miglioramenti rispetto al modello precedente, ma mantiene anche un prezzo accessibile sotto i 500 €, una rarità nel mercato attuale dove gli aumenti di prezzo sono all’ordine del giorno.

Il Pixel 9a si distingue come uno degli smartphone più equilibrati nella sua fascia di prezzo. Le sue avanzate funzionalità di intelligenza artificiale, molte delle quali condivise con il resto della serie Pixel 9, lo rendono una scelta intelligente. Anche se mancano alcune opzioni come Pixel Screenshots e Call Notes, tutte le funzioni essenziali sono presenti.

Tra i punti di forza troviamo Gemini Live, la generazione di immagini con Pixel Studio e lo strumento Reimagine, insieme ai preferiti delle versioni precedenti come Magic Editor e Best Take. Tutto questo è gestito dal chip Tensor G4, che offre ottime prestazioni AI anche se non è il processore più veloce sul mercato.

Il design è elegante e minimalista, con una sporgenza della fotocamera notevolmente ridotta—un grande risultato considerando le dimensioni delle fotocamere sugli smartphone moderni. Le due fotocamere offrono una qualità d’immagine che supera le specifiche tecniche sulla carta.

Il nuovo display da 6,3 pollici è più luminoso e fedele nei colori rispetto al passato, con una frequenza di aggiornamento adattiva che passa in modo fluido da 60Hz a 120Hz a seconda dell’utilizzo. Questo garantisce un’esperienza visiva reattiva e vivace.

Per un’analisi più approfondita, scopri la nostra recensione completa del Google Pixel 9a.

2. Google Pixel 8a

Scopri uno smartphone accessibile con potenti funzionalità AI, pensato per tutti.

specifica
  • Schermo:6,1 inci (2400 x 1080)
  • CPU:Tensor G3
  • RAM:8 GB
  • Peso:193 gram
  • Archiviazione / Espandibile:128 GB, 256 GB / Tidak ada
  • Fotocamera posteriore:Kamera utama 64MP (f/1.89); 13MP (f/2.2)
  • Fotocamera frontale:13 MP (f/2.2)
motivi per acquistare
  • + 7 anni di aggiornamenti
  • + Strumenti intelligenti basati su IA
  • + Batteria a lunga durata
motivi per evitare
  • - Miglioramenti minimi alla fotocamera
  • - Tempi di ricarica più lunghi

I migliori smartphone economici dal design accattivante per chi ha un budget limitato

3. Nothing Phone 3a Pro

Scopri uno smartphone conveniente che offre qualità e prestazioni per tutti.

specifica
  • Schermo:6,77 inci (2392 x 1080)
  • CPU:Snapdragon 7s Gen 3
  • RAM:8 GB, 12 GB
  • Peso:211 gram
  • Archiviazione / Espandibile:128 GB, 256 GB / Tidak
  • Fotocamera posteriore:Kamera utama 50MP (f/1.88), ultrawide 8MP (f/2.2), telefoto 50MP (f/2.55) dengan 3x optical zoom
  • Fotocamera frontale:50MP (f/2,2)
motivi per acquistare
  • + Rapporto qualità-prezzo eccezionale
  • + Foto più nitide e definite
  • + Batteria di lunga durata
  • + Ricarica rapida via cavo
motivi per evitare
  • - Disponibilità limitata nei negozi.
  • - Le prestazioni potrebbero risultare più lente.

Google e Apple devono affrontare una seria concorrenza con il nuovo Nothing Phone 3a Pro, che sta rivoluzionando il mercato degli smartphone economici. Invece di tagliare le funzionalità per mantenere il prezzo sotto i 500 €, questo telefono offre molto più valore di quanto ci si aspetterebbe da un dispositivo di fascia economica.

Il Nothing Phone 3a Pro si distingue per il suo accattivante design trasparente, che permette di intravedere i componenti interni del telefono. L’esclusiva interfaccia Glyph illumina le strisce LED sul retro, conferendo al dispositivo un tocco premium degno di un top di gamma.

Uno degli aspetti più sorprendenti è il comparto fotografico con tripla fotocamera, una rarità tra gli smartphone economici. Questo upgrade garantisce prestazioni fotografiche nettamente superiori, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione dove i modelli precedenti avevano delle difficoltà.

Sul fronte software, il telefono introduce strumenti basati su intelligenza artificiale come Essential Space e Key, pensati per aiutarti a rimanere organizzato e gestire al meglio le tue attività. Inoltre, potrai contare su una batteria che dura tutto il giorno e sulla ricarica cablata ultra-rapida da 50W.

Curioso di saperne di più? Leggi la nostra recensione completa del Nothing Phone 3a Pro.

I migliori smartphone economici per rapporto qualità-prezzo e prestazioni

4. Nothing Phone 3a

Scopri smartphone dal design elegante e accessibili a tutti.

specifica
  • Schermo:6,7 inci (2392 x 1080)
  • CPU:Snapdragon 7s Gen 3
  • RAM:12 GB
  • Peso:201 gram
  • Archiviazione / Espandibile:256GB / Tidak
  • Fotocamera posteriore:Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 8MP (f/2.2), telefoto 50MP (f/2.0) dengan 2x optical zoom
  • Fotocamera frontale:32 MP (f/2.2)
motivi per acquistare
  • + Obiettivo telefoto sotto i 400 €.
  • + Batteria che dura tutto il giorno e ricarica rapida.
  • + Display vivido e ricco di colori.
  • + Design unico e distintivo.
motivi per evitare
  • - Accesso beta disponibile solo negli Stati Uniti.
  • - Aggiornamento delle prestazioni minimo.

Chi dice che devi scegliere tra stile e convenienza? Il Nothing Phone 3a unisce il suo iconico design trasparente e l’innovativa interfaccia Glyph a ancora più funzionalità. Goditi un brillante e nitido display AMOLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120Hz, per immagini fluide sia quando scorri che quando guardi contenuti in streaming. Inoltre, questo smartphone eccelle per l’autonomia: nei test di benchmark ha raggiunto l’impressionante durata di 15 ore e 24 minuti.

A soli 379 €, il Nothing Phone 3a offre un rapporto qualità-prezzo eccellente, anche se la disponibilità in Italia è limitata a causa del rilascio in versione beta per sviluppatori. Vale l’attesa, soprattutto grazie ai principali aggiornamenti della fotocamera, tra cui un teleobiettivo dedicato con zoom ottico 3x per foto nitide e dettagliate.

Scopri tutti i dettagli nella nostra recensione completa del Nothing Phone 3a.

I migliori smartphone economici sotto i 200 €

5. Motorola Moto G 2025

Scopri smartphone convenienti sotto i 200 €, ideali per prestazioni affidabili e l'uso quotidiano.

specifica
  • Schermo:6,7 inci (1604 x 720)
  • CPU:Dimensity 6300
  • RAM:4 GB
  • Peso:193 gram
  • Archiviazione / Espandibile:128GB / Tidak
  • Fotocamera posteriore:Kamera utama 50MP (f/1.8), makro 2MP (f/2.4)
  • Fotocamera frontale:16 MP (f/2,4)
motivi per acquistare
  • + La migliore autonomia nella sua fascia di prezzo.
  • + Elegante finitura in pelle vegana.
  • + Supporto software migliorato.
motivi per evitare
  • - Prestazioni più lente.
  • - Luminosità dello schermo bassa.

Se stai cercando uno smartphone economico sotto i 200 €, e sei disposto ad accettare qualche compromesso—come prestazioni non rapidissime e uno schermo meno luminoso—il nuovo Moto G potrebbe essere proprio quello che fa per te. Nonostante il prezzo accessibile, questo telefono offre più di quanto ci si aspetti.

Uno dei suoi punti di forza è l’eccezionale autonomia: il Moto G dura oltre 18 ore e mezza con una sola carica, posizionandosi tra i telefoni più longevi nella sua fascia di prezzo. Inoltre, grazie alla ricarica rapida da 30W, puoi ricaricare più del 50% della batteria in soli 30 minuti, così passi meno tempo attaccato alla presa.

Le opzioni della fotocamera sono essenziali, con una lente principale e un sensore macro dedicato, ma il Moto G (2025) riesce comunque a scattare foto sorprendentemente buone. Alcune funzioni, come la modalità ritratto, possono essere un po’ altalenanti, ma la qualità fotografica generale è più che soddisfacente per il prezzo.

Il retro in pelle vegana dona al telefono un tocco premium, facendolo sembrare più elegante rispetto ad altri dispositivi economici. Motorola è riuscita a inserire dettagli curati mantenendo il costo contenuto.

Leggi la nostra recensione completa del Moto G (2025) per tutti i dettagli.

6. Samsung Galaxy A35

Scopri gli smartphone Samsung convenienti pensati per tutti.

specifica
  • Schermo:6,6 inci (2340 x 1080)
  • CPU:Exynos 1380
  • RAM:6 GB, 8 GB
  • Peso:210 gram
  • Archiviazione / Espandibile:128 GB, 256 GB / Tidak
  • Fotocamera posteriore:Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 8MP (f/2.2), makro 5MP (f/2.4)
  • Fotocamera frontale:13MP (f/2.2)
motivi per acquistare
  • + Display vivido dai colori brillanti.
  • + Cerca facilmente con Cerchia.
  • + Design premium per la sua categoria.
motivi per evitare
  • - Altri modelli offrono un miglior rapporto qualità-prezzo
  • - Il colore blu navy mette in evidenza le impronte digitali

I migliori smartphone Samsung economici da acquistare

7. Samsung Galaxy A36

Scopri lo smartphone Samsung più conveniente: prestazioni affidabili e connettività quotidiana sempre a portata di mano.

specifica
  • Schermo:6,7 inci (2340 x 1080)
  • CPU:Snapdragon 6 Gen 3
  • RAM:6GB, 8GB
  • Peso:195 gram
  • Archiviazione / Espandibile:256GB / Tidak
  • Fotocamera posteriore:Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 8MP (f/2.2), makro 5MP (f/2.4)
  • Fotocamera frontale:13 MP (f/2.2)
motivi per acquistare
  • + Costa meno di 400 €.
  • + Batteria con maggiore autonomia.
  • + Ultima interfaccia utente già installata.
motivi per evitare
  • - Difficile da vedere all'aperto.
  • - Velocità di elaborazione più lente.

Proprio come lo scorso anno, Samsung sembra non avere intenzione di lanciare il Galaxy A36 in Italia, lasciando ai consumatori italiani il Galaxy A36 come principale opzione di smartphone di fascia media. L’alternativa successiva, il Galaxy S24 FE, si colloca in una fascia di prezzo superiore.

A meno di 400 €, il Galaxy A36 si distingue per il suo design elegante, in particolare nella versione Awesome Lilac, che riflette la luce con un effetto arcobaleno. Il telefono vanta anche una certificazione di resistenza ad acqua e polvere IP67, risultando così più robusto rispetto alla maggior parte degli smartphone economici.

Una novità importante di quest’anno è il passaggio dal processore proprietario Samsung al Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3. Sebbene questo cambiamento non porti a un miglioramento evidente delle prestazioni, l’efficienza energetica del nuovo chip consente al Galaxy A36 di offrire una maggiore autonomia nei test.

Il dispositivo è dotato di una tripla fotocamera che si comporta bene nella maggior parte delle condizioni di luce, anche se mostra qualche limite in situazioni di scarsa illuminazione. Integra inoltre la nuova interfaccia One UI 7 e garantisce sei anni di aggiornamenti software. Pur non includendo tutte le funzionalità Galaxy AI presenti nei modelli premium, offre comunque diverse funzioni intelligenti per migliorare l’esperienza d’uso.

Leggi la nostra recensione completa del Samsung Galaxy A36.

I migliori smartphone economici sotto i 300 €

8. Motorola Moto G Power 2025

Scopri smartphone convenienti con la batteria più duratura.

specifica
  • Schermo:6,8 inci (2388 x 1080)
  • CPU:MediaTek Dimensity 6300
  • RAM:8 GB
  • Peso:207 gram
  • Archiviazione / Espandibile:128GB / Ya
  • Fotocamera posteriore:Kamera utama 50MP (f/1.8), ultrawide 8MP (f/2.2)
  • Fotocamera frontale:16 MP (f/2,4)
motivi per acquistare
  • + Batteria a lunga durata.
  • + Design più resistente.
  • + Aggiornamenti software prolungati.
  • + Ricarica wireless a un prezzo contenuto.
motivi per evitare
  • - Luminosità dello schermo ridotta.
  • - Le foto in condizioni di scarsa illuminazione risultano poco nitide.

Il Moto G Power 2025 si distingue come uno smartphone economico progettato per offrire un’autonomia eccezionale. Dotato di una potente batteria da 5.000 mAh, garantisce una durata notevole, arrivando fino a 17 ore e 13 minuti con una sola carica.

La ricarica è rapida e comoda grazie al supporto per la ricarica cablata da 30W, che consente di raggiungere il 53% della batteria in soli 30 minuti. Inoltre, la compatibilità con la ricarica wireless aggiunge ulteriore flessibilità—una caratteristica rara tra gli smartphone di fascia economica in questa fascia di prezzo.

Il dispositivo monta il chip Mediatek Dimensity 6300; tuttavia, potrebbe mostrare prestazioni meno reattive con app particolarmente pesanti o durante il multitasking. Il doppio sensore fotografico permette di scattare foto nitide in condizioni di buona luminosità, mentre le prestazioni in scarsa luce sono più limitate.

Motorola garantisce ora due anni di aggiornamenti principali di Android e tre anni di patch di sicurezza, assicurando che il tuo dispositivo rimanga aggiornato con le ultime funzionalità e protezioni più a lungo.

Leggi la nostra recensione completa del Moto G Power 2025.

Come scegliere i migliori smartphone economici per le tue esigenze

Dopo aver trovato uno smartphone che rientra nel tuo budget, è importante valutare le caratteristiche offerte e capire a cosa potresti dover rinunciare scegliendo un prezzo più basso. L’autonomia della batteria, le opzioni della fotocamera, la frequenza di aggiornamento del display e il tipo di processore sono fattori chiave che distinguono gli smartphone economici tra loro.

Spesso puoi confrontare i telefoni economici con i modelli più costosi per vedere esattamente a quali compromessi si va incontro scegliendo un dispositivo a prezzo ridotto.

In genere, i produttori risparmiano sui telefoni economici utilizzando materiali come la plastica invece del metallo o del vetro per la scocca. Possono anche optare per schermi LCD anziché display OLED, anche se quest’ultimi stanno diventando sempre più comuni anche tra i migliori smartphone Android accessibili.

Un altro aspetto importante da considerare sono gli aggiornamenti software e il supporto. Alcuni telefoni Android economici possono essere forniti con versioni del software meno recenti o garantire meno aggiornamenti. Quando scegli uno smartphone, cerca modelli noti per offrire aggiornamenti regolari e supporto a lungo termine, così da mantenere il tuo dispositivo sicuro e sempre aggiornato.

Come valutiamo e testiamo i migliori smartphone economici

Valutiamo gli smartphone economici con la stessa attenzione riservata ai modelli di fascia alta. Ogni dispositivo viene sottoposto a test reali e a valutazioni tramite benchmark per diversi giorni, al fine di misurarne le prestazioni e il valore complessivo. Per la durata della batteria, utilizziamo un test di navigazione web continua su rete dati cellulare, con luminosità dello schermo impostata a 150 nit. Gli smartphone che entrano nella nostra classifica dei telefoni con la migliore autonomia solitamente superano le 11 ore di utilizzo.

Per valutare le prestazioni, eseguiamo Geekbench 5 per misurare la velocità generale e confrontiamo i risultati con quelli di altri telefoni della stessa fascia di prezzo. Per la grafica, utilizziamo il test Wild Life Unlimited di 3DMark. Misuriamo inoltre la velocità nell’uso reale modificando e convertendo video con l’app Adobe Premiere Rush.

Quando testiamo le fotocamere dei telefoni economici, scattiamo numerose foto in diverse condizioni di luce e le confrontiamo direttamente con quelle di altri dispositivi della stessa categoria.

Per maggiori dettagli sul nostro processo di test, visita la nostra pagina dedicata ai test.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!